Tu sei qui: CronacaRifiuti edili, l'ordinanza di Galdi "fa scuola"
Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2010 00:00:00
Il Comune di Baronissi ha firmato un’ordinanza similare a quella emessa dal sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. avv. Marco Galdi, in materia di “abbandono dei rifiuti provenienti da cantieri edili” e sono già pervenuti cenni di adesione da parte di molti altri sindaci dei territori viciniori. «Caro collega, condividendo la tua ordinanza in pieno, nello spirito e nei contenuti - si legge nella nota a firma del sindaco di Baronissi, dott. Giovanni Moscatiello - ho provveduto a firmarne una analoga per il territorio da me amministrato».
Circa un mese fa, infatti, il sindaco Galdi aveva inviato una copia della sua ordinanza a tutti i primi cittadini dei paesi vicini, invitando loro a voler prevedere l’eventualità di adottare nei propri ambiti territoriali disposizioni simili. Con l’ordinanza del sindaco Galdi (n. 28 del 6/9/2010), si obbligano i soggetti deputati al trasporto di materiali di risulta provenienti da cantieri edili a comunicare - per iscritto e con almeno 24 ore di anticipo, al Comando di Polizia Locale o direttamente al protocollo comunale - le generalità complete del soggetto che effettuerà il trasporto, l’indicazione del mezzo utilizzato, la tipologia dei materiali da conferire in discarica, i quantitativi presunti, il giorno e l’ora in cui il conferimento del materiale sarà effettuato, nonché l’indicazione della relativa discarica autorizzata.
L’ordinanza si era resa necessaria perché sul territorio comunale di Cava de’ Tirreni erano state accertate ripetute violazioni in materia di conferimento dei rifiuti. In particolare, era stato rilevato un consistente abbandono di materiali provenienti da demolizioni e, più in generale, di materiali di risulta di cantieri edili. Ciò, oltre a comportare possibili inconvenienti igienico-sanitari, deturpava il territorio comunale e faceva ricadere sull’intera collettività i costi di bonifica, smaltimento e messa in sicurezza delle aree interessate dall’abbandono.
«Innanzitutto ringrazio il sindaco Giovanni Moscatiello - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - per aver risposto al mio appello, adottando la medesima ordinanza. Confido che l’alleanza fra Municipi possa rappresentare un freno a comportamenti delinquenziali che deturpano le nostre strade ed i nostri valloni».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10754109
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...