Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRipartono "Le cose che amiamo davvero"

Cronaca

Ripartono "Le cose che amiamo davvero"

Inserito da (admin), giovedì 7 febbraio 2013 00:00:00

Parte venerdì 8 febbraio, alle ore 21.00, “Le cose che amiamo davvero 2.0”, la rassegna di poesia del MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni. La kermesse, giunta alla seconda edizione, nasce da un concept di Alfonso Amendola (docente di Sociologia degli audiovisivi sperimentali, Università di Salerno), a cura di Antonino Masilotti e Francesco Fecondo. Primo artista ad esibirsi Alessandro Orlando Graziano, con Stefania Nanni (voce, harmonium e fisarmonica).

“Le cose che amiamo davvero 2.0” prevede sei appuntamenti. Attori, musicisti, performer, ispirati da importanti poeti e songwriter, disegnano la parabola del nuovo viaggio letterario del MARTE, attraverso la musica, il teatro e la scrittura: da Montale a Lou Reed, Gaber, Johnson ed il blues, De Luca, Ungaretti. Molti gli artisti che intervengono durante la rassegna, per omaggiare i mostri sacri della poesia e del cantautorato nazionale ed internazionale, e costruire intorno al culto delle passioni e dei desideri sei spettacoli dalla forte emozionalità. A raccontare il mondo con la grazia della poesia saranno: Alessandro Orlando Graziano (venerdì 8 febbraio); Fabio Cinti (venerdì 22 marzo); Giovanni Block (venerdì 19 aprile); Antonello Cossia (venerdì 3 maggio); Joe Chiariello e Rosario Tedesco (venerdì 14 giugno); Frencio & Masi (venerdì 5 luglio).

La prima serata vedrà protagonista il cantautore Alessandro Orlando Graziano, con Stefania Nanni (voce, harmonium e fisarmonica). Graziano canta il Novecento ed incontra virtualmente il poeta Eugenio Montale, individuando nella sua voce e nei suoi versi l’inquietudine che, come un secolo fa, insidia la società contemporanea. Un lungo viaggio in cui Graziano smuove le coscienze, costruendo parallelismi tra i primi decenni del Novecento e gli anni zero del Nuovo Millennio. “Canzoni tra le recessioni 1929/2009” diventa così uno spettacolo culto, dove il cantautore romano, insieme a Stefania Nanni ed attraverso la musica e la poesia, racconta la crisi in mezzo a due secoli.

«Se, come pensava anche Marcel Proust - scrive Graziano - le canzoni, anche quelle brutte, servono a conservare la memoria del passato più della musica colta, è proprio alla ricerca della forza evocativa delle “canzonette” che è nato “Canzoni tra le recessioni” 1929-2009. Un concerto di brani arrangiati per voce e fisarmonica così da ripercorrere i ricordi e le visioni tra le due grandi crisi». In repertorio, per la prima volta, un brano originale su una poesia di Eugenio Montale, sommo poeta italiano e testimone illustre del ’900.

Nel 1929 avvenne il crollo delle valutazioni azionarie alla Borsa di New York. Ciò ampliò ed inasprì la crisi finanziaria che si stava verificando negli Stati Uniti, dopo un decennio d’ininterrotta crescita, portando alla rovina centinaia di migliaia di cittadini e dando inizio ad una grave crisi economica, che dall’America si propagò in tutto il mondo. In seguito, le dittature sorte in Europa, una guerra mondiale, la ricostruzione, il boom e la recente crisi del 2009. In mezzo a tutto questo la gente comune, i loro errori e le loro battaglie, gli amori, gli slanci e le paure. Lo spettacolo di Graziano è una carrellata di brani arrangiati per voce e fisarmonica, così da ripercorrere in maniera a volte romantica, a volte ironica, ricordi e visioni vicine e lontane.

“Le cose che amiamo davvero 2.0” - reduce dalla I edizione, che ha avuto un notevole successo di critica e di pubblico - è una rassegna di poesia ripensata attraverso i contributi di una serie di artisti contemporanei, che sperimentano nel loro lavoro un rapporto diretto o di interferenza con l’esperienza estetica in questione. Di volta in volta i protagonisti sceglieranno un poeta (o un songwriter) e gli daranno voce, selezionando le opere che hanno rappresentato un input per la loro personale ricerca creativa. La voce di Antonino Masilotti introdurrà i primi 4 appuntamenti con narrazioni storiche e riflessioni: dentro questa cornice si svilupperà il percorso dell’ospite, chiamato a portare a galla le connessioni tra il suo universo e quello dell’artista scelto.

La rassegna gode del patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni. Mediapartner, che seguirà l’evento e ne racconterà le evoluzioni, la Unis@und web radio dell’Università degli Studi di Salerno.

Ufficio Stampa MARTE Mediateca, Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10805102

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...