Ultimo aggiornamento 35 secondi fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitardi nei soccorsi, sotto accusa il 118

Cronaca

Ritardi nei soccorsi, sotto accusa il 118

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 marzo 2003 00:00:00

Sotto accusa il servizio emergenza del 118. Numerose le proteste dei cittadini e le richieste al Comune di intervenire per accelerare i tempi di risposta alle chiamate d'urgenza. Diversi cittadini si sono rivolti ad Emilio Maddalo, presidente della Commissione consiliare per la Sanità, per segnalare i casi di inefficienza del pubblico servizio d'intervento medico d'urgenza. Alcune chiamate, infatti, riguardavano casi di una certa gravità. È quanto ha reso noto, ieri mattina, durante i lavori della Commissione da lui presieduta, lo stesso Emilio Maddalo. «I tempi d'intervento - spiega - in diversi casi risultano abbastanza lunghi, tanto che potrebbero compromettere lo stesso soccorso urgente». Soprattutto nelle ultime settimane, si è notato che le richieste di soccorso erano esaudite dopo una lunga attesa, nonostante l'urgenza dei casi. «È normale - continua Maddalo - che si verifichino fatti del genere. Se una chiamata dalla centrale di Napoli è smistata a Salerno, che poi la passa a Nocera Inferiore, che a sua volta la smista a Roccapiemonte, questo largo giro rischia di compromettere la vita del cittadino sofferente». Un ritardo la cui responsabilità non può essere attribuita alla sola Asl Sa 1, che gestisce il servizio. «Spesso - dichiara Enzo Passa, consigliere di "Patto per Cava" - le chiamate non rivestono il carattere dell'urgenza, ma bloccano il servizio per ore. Capita, così, che una chiamata veramente urgente non possa essere soddisfatta in tempi celeri. Questo, però, non assolve un servizio importante e vitale, qual è la chiamata d'urgenza del 118, da una totale revisione e ristrutturazione». Unanime la volontà dei consiglieri comunali di risolvere il problema «Inviteremo l'Asl Sa 1 - preannuncia Maddalo - ad una verifica interna sui tempi e modi di espletamento del servizio, e poi ad un confronto con l'Amministrazione comunale, per cercare soluzioni adeguate ed in tempi brevi». Il servizio 118 dipende dal Dipartimento d'urgenza dell'Asl Sa 1, ma il sindaco, nella veste di massima autorità sanitaria sul territorio, ha tutti i poteri per intervenire. «Sembra che molte cose - sottolinea Enzo Passa - sfuggono o comunque vengono sottovalutate da quest'Amministrazione. Quando toccano i servizi basilari, ed il 118 lo è, bisogna avere la massima attenzione, attuando un monitoraggio continuo dei servizi».

Fonte: Il Portico

rank: 10607101

Cronaca

Cronaca

Benevento, confisca da 5 milioni a ex commercialista condannato per associazione mafiosa

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...

Cronaca

Salerno, rapina in farmacia: tre uomini fermati dalla Polizia

Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...

Cronaca

Avellino: tre funzionari della Provincia e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...