Tu sei qui: CronacaRitardi nei soccorsi, sotto accusa il 118
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 marzo 2003 00:00:00
Sotto accusa il servizio emergenza del 118. Numerose le proteste dei cittadini e le richieste al Comune di intervenire per accelerare i tempi di risposta alle chiamate d'urgenza. Diversi cittadini si sono rivolti ad Emilio Maddalo, presidente della Commissione consiliare per la Sanità, per segnalare i casi di inefficienza del pubblico servizio d'intervento medico d'urgenza. Alcune chiamate, infatti, riguardavano casi di una certa gravità. È quanto ha reso noto, ieri mattina, durante i lavori della Commissione da lui presieduta, lo stesso Emilio Maddalo. «I tempi d'intervento - spiega - in diversi casi risultano abbastanza lunghi, tanto che potrebbero compromettere lo stesso soccorso urgente». Soprattutto nelle ultime settimane, si è notato che le richieste di soccorso erano esaudite dopo una lunga attesa, nonostante l'urgenza dei casi. «È normale - continua Maddalo - che si verifichino fatti del genere. Se una chiamata dalla centrale di Napoli è smistata a Salerno, che poi la passa a Nocera Inferiore, che a sua volta la smista a Roccapiemonte, questo largo giro rischia di compromettere la vita del cittadino sofferente». Un ritardo la cui responsabilità non può essere attribuita alla sola Asl Sa 1, che gestisce il servizio. «Spesso - dichiara Enzo Passa, consigliere di "Patto per Cava" - le chiamate non rivestono il carattere dell'urgenza, ma bloccano il servizio per ore. Capita, così, che una chiamata veramente urgente non possa essere soddisfatta in tempi celeri. Questo, però, non assolve un servizio importante e vitale, qual è la chiamata d'urgenza del 118, da una totale revisione e ristrutturazione». Unanime la volontà dei consiglieri comunali di risolvere il problema «Inviteremo l'Asl Sa 1 - preannuncia Maddalo - ad una verifica interna sui tempi e modi di espletamento del servizio, e poi ad un confronto con l'Amministrazione comunale, per cercare soluzioni adeguate ed in tempi brevi». Il servizio 118 dipende dal Dipartimento d'urgenza dell'Asl Sa 1, ma il sindaco, nella veste di massima autorità sanitaria sul territorio, ha tutti i poteri per intervenire. «Sembra che molte cose - sottolinea Enzo Passa - sfuggono o comunque vengono sottovalutate da quest'Amministrazione. Quando toccano i servizi basilari, ed il 118 lo è, bisogna avere la massima attenzione, attuando un monitoraggio continuo dei servizi».
Fonte: Il Portico
rank: 10356106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...