Tu sei qui: CronacaRogo all'Avvocatella, caccia al piromane
Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00
Pugno duro dell’Amministrazione comunale contro i piromani e contro coloro che non rispettano le norme sullo smaltimento dei rifiuti e sulla bonifica dei campi.
È ancora aperta la caccia all’incosciente che lunedì scorso, nella zona dell’Avvocatella, ha pensato bene di dare fuoco ad erba secca e sterpaglie senza tener conto delle forti raffiche di vento, che hanno fatto subito propagare le fiamme, distruggendo molti ettari di vegetazione.
Ieri mattina il rogo è tornato attivo sul versante vietrese, all’altezza di Dragonea, richiedendo un nuovo intervento della squadra metelliana della Protezione Civile.
Una volta superata l’emergenza, sono stati effettuati i sopralluoghi per risalire alle cause scatenanti l’incendio e si è trovata conferma alle ipotesi teorizzate lunedì sera. Il piromane ha rischiato di ledere, con il suo atto, anche la salute dei residenti della zona. L’incendio, infatti, ha sfiorato il Santuario dell’Avvocatella ed un gruppo di case, costringendo all'evacuazione dei residenti. In queste ore il Corpo della Polizia Locale sta lavorando per risalire al responsabile.
Intanto, l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, si è detto soddisfatto dell'efficienza della macchina dei soccorsi messa in piedi dall’Amministrazione comunale, che ha dato buoni risultati grazie anche all’aiuto della locale Protezione Civile, guidata da Michele Lamberti. L’assessore ha, inoltre, annunciato tolleranza zero verso chi infrange le regole vigenti e la proroga del sistema di avvistamento incendi fino al 30 settembre.
Sulla vicenda è intervenuto anche il vice-presidente della Regione Campania, Antonio Valiante, che ha proposto il ripristino delle guardie campestri: «E’ necessario che questo fenomeno delinquenziale venga bloccato. Occorre un controllo più assiduo sul territorio da parte delle Forze dell’Ordine, della Polizia Locale e degli stessi cittadini». Le guardie campestri, secondo Valiante, potrebbero assicurare un monitoraggio quotidiano per il periodo che va da maggio a novembre.
Fonte: Il Portico
rank: 10904103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...