Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRogo all'Avvocatella, caccia al piromane

Cronaca

Rogo all'Avvocatella, caccia al piromane

Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00

Pugno duro dell’Amministrazione comunale contro i piromani e contro coloro che non rispettano le norme sullo smaltimento dei rifiuti e sulla bonifica dei campi.

È ancora aperta la caccia all’incosciente che lunedì scorso, nella zona dell’Avvocatella, ha pensato bene di dare fuoco ad erba secca e sterpaglie senza tener conto delle forti raffiche di vento, che hanno fatto subito propagare le fiamme, distruggendo molti ettari di vegetazione.

Ieri mattina il rogo è tornato attivo sul versante vietrese, all’altezza di Dragonea, richiedendo un nuovo intervento della squadra metelliana della Protezione Civile.

Una volta superata l’emergenza, sono stati effettuati i sopralluoghi per risalire alle cause scatenanti l’incendio e si è trovata conferma alle ipotesi teorizzate lunedì sera. Il piromane ha rischiato di ledere, con il suo atto, anche la salute dei residenti della zona. L’incendio, infatti, ha sfiorato il Santuario dell’Avvocatella ed un gruppo di case, costringendo all'evacuazione dei residenti. In queste ore il Corpo della Polizia Locale sta lavorando per risalire al responsabile.

Intanto, l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, si è detto soddisfatto dell'efficienza della macchina dei soccorsi messa in piedi dall’Amministrazione comunale, che ha dato buoni risultati grazie anche all’aiuto della locale Protezione Civile, guidata da Michele Lamberti. L’assessore ha, inoltre, annunciato tolleranza zero verso chi infrange le regole vigenti e la proroga del sistema di avvistamento incendi fino al 30 settembre.

Sulla vicenda è intervenuto anche il vice-presidente della Regione Campania, Antonio Valiante, che ha proposto il ripristino delle guardie campestri: «E’ necessario che questo fenomeno delinquenziale venga bloccato. Occorre un controllo più assiduo sul territorio da parte delle Forze dell’Ordine, della Polizia Locale e degli stessi cittadini». Le guardie campestri, secondo Valiante, potrebbero assicurare un monitoraggio quotidiano per il periodo che va da maggio a novembre.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio Valiante Antonio Valiante

rank: 10684109

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...