Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS.U.A.P., al via la "due giorni" formativa

Cronaca

S.U.A.P., al via la "due giorni" formativa

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00

Prenderà il via domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, l’“Incontro Formativo su Direttiva Servizi e Sportello unico per le attività produttive”. Il corso, a cura del Comune di Cava de’ Tirreni e del Formez, si concluderà giovedì 2 dicembre alle ore 13.30.

Stamani la presentazione al Comune da parte dell’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo: «Siamo orgogliosi come Amministrazione della possibilità di “ospitare” il corso e, soprattutto, di mettere in moto un efficace Sportello Unico per le Attività Produttive, che torna a Cava dopo tanti anni».

«In realtà - ha continuato Pannullo - nel nostro Ente è già presente uno Sportello simile, ma non viene utilizzato come si dovrebbe. Per questo abbiamo pensato di renderlo funzionante in tutto e per tutto, in modo che tutti i “cittadini imprenditori”, dal contadino alla macroimpresa, possano ritrovarvi tutte le informazioni necessarie».

«Entro la fine di gennaio - ha aggiunto l’ing. Di Napoli, responsabile del procedimento del riordino del S.U.A.P - il Comune dovrà informare il Ministero per le Attività Produttive sulle capacità di gestire l’attività telematica». In effetti, la disposizione in materia prevede l’eliminazione della documentazione cartacea e l’esclusivo riferimento all’interlocuzione “cittadino imprenditore”-Pubblica Amministrazione in via informatica.

«La nostra Amministrazione - ha ribadito al riguardo Mario Pannullo - è pronta a vincere questa sfida, perché il nostro unico obiettivo è quello di realizzare, tramite il S.U.A.P., un vero anello di congiunzione tra l’utente ed il Comune».

Per il corso, in programma domattina a Palazzo di Città dalle 10.30 alle 17.30 e giovedì 1 dicembre dalle 10.30 alle 13.30 e che, come sottolineato in conferenza dall’assessore Pannullo, «è gratuito e rivolto anche ai dirigenti degli altri Comuni», già sono pervenute 50 adesioni, tra cui quelle di dirigenti di altre pubbliche amministrazioni.

Nel dettaglio, i lavori nella giornata di domani, mercoledì 1 dicembre, saranno inaugurati alle ore 10.30 dalla discussione sulla direttiva 123/2006 e sul decreto legislativo d’attuazione 59/2010 in materia di ambito d’applicazione, esercizio e procedimenti settoriali di competenza statale delle attività del servizio S.U.A.P. Alle ore 14.30 sarà la volta del tema “La riforma dello Sportello unico per attività produttive”, che verrà presentato dall’ing. Carlo Apponi, consulente Formez.

Giovedì 2 dicembre, dopo il dibattito formativo dell’avv. Maria Buono, dirigente settore legislativo GR Campania, su “Le politiche di semplificazione della Regione Campania: l’attuazione della Direttiva servizi”, a chiudere il programma degli appuntamenti sarà ancora il consulente Formez, Carlo Apponi, che informerà i partecipanti su “Le modifiche apportate dalla legge n. 120/2010 alla legge 241/1990”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Al centro l\'assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo Al centro l\'assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo

rank: 10134100

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...