Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, progetti e celebrazioni
Inserito da (admin), martedì 21 dicembre 2010 00:00:00
Incontro tra i componenti del Comitato del Sacrario Militare e S.E. l’Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli. Nel corso della visita, oltre al tradizionale scambio di auguri per l’avvicinarsi delle festività natalizie, i presenti si sono confrontati sul possibile trasferimento del Sacrario Militare dall’attuale sede non particolarmente ampia, in vista di una sistemazione maggiormente idonea ad ospitare i numerosi fedeli che affollano il Sacrario, soprattutto in occasione delle celebrazioni.
«Il Sacrario Militare è molto frequentato dai devoti - sottolinea il Presidente del Comitato del Sacrario Militare, Daniele Fasano - Il trasferimento nella nuova possibile sede del Sacrario Militare, l’attuale chiesa del Cimitero, determinerebbe un netto aumento di presenze presso la stessa chiesa del Cimitero. Inoltre, una sede più ampia per il Sacrario offrirebbe valore aggiunto all’immagine di Cava de’ Tirreni».
Il trasferimento avrebbe molti lati positivi. «Se disponessimo di spazi fisici più ampi per il Sacrario Militare - evidenzia il Presidente Emerito Salvatore Fasano - potremmo ospitare moltissime altre salme di caduti cavesi periti in guerra».
E’ stata celebrata, intanto, all’interno della Chiesa dell’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, in occasione del Natale, una Santa Messa solenne in suffragio dei caduti cavesi in tutte le guerre e del Cap.le Magg. Massimiliano Randino, vittima del terrorismo. Il rito è stato presieduto da Don Rosario Sessa, Vicario Foraneo di Cava centro.
Alla celebrazione erano presenti l’Assessore alle Politiche sociali ed alla famiglia, Vincenzo Lamberti, in rappresentanza del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi; il Ten. Col. Luigi Iannaccone, in rappresentanza del Btg. Trasmissione “Vulture” di Nocera Inferiore; il Magg. CC. Gianfilippo Simoniello, Com.te Compagnia CC di Nocera Inferiore; il Luogotenente Donato Affinito, Com.te Tenenza G.d.F. di Cava de’ Tirreni; il M.llo Giovanbattista Rescigno, in rappresentanza della Stazione dei Carabinieri di Cava de’ Tirreni; i genitori del Cap. Magg. Massimiliano Randino.
All’incontro sono intervenuti l’Associazione Nazionale Bersaglieri sezione di Cava de’ Tirreni, comandata dal Col. Vincenzo Consalvo, il Presidente Emerito Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare, il dott. Daniele Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora, i componenti del Comitato del Sacrario, Maddalena Annarumma, Roberto Catozzi, Antonio Pisapia, Gennaro Vitulano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano e Francesco Di Salvio. «La memoria dei nostri fratelli caduti ci darà la forza per costruire una strada di pace», ha sottolineato Don Rosario.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
Daniele Fasano, Salvatore Fasano e l'Arcivescovo Soricelli
La Messa in suffragio dei caduti cavesi e di Massimiliano Randino
rank: 10374104
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...