Tu sei qui: CronacaSalerno al terzo posto tra le città d'Italia più «tartassate» dalle tasse
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 agosto 2020 08:54:56
Salerno è terza nella speciale classifica delle città più tartassate d'Italia. Il dato arriva dal campione preso in esame da Eurispes - ente privato italiano che si occupa di studi politici, economici e sociali, ed operante nel campo della ricerca politica, economica, sociale e della formazione - per l'incidenza delle tasse.
Sommando Irpef, Tasi, bollo auto, Tari e addizionali comunali e regionali all'Irpef, una famiglia media del Comune di Salerno spende 7mila 648 euro all'anno.
Al primo posto c'è Reggio Calabria: l'ammontare complessivo di Irpef, Tasi, bollo auto, Tari e addizionali comunali e regionali all'Irpef obbliga una famiglia media del Comune calabrese a pagare 7.684 euro di tasse annue. Al comune di Reggio Calabria segue poi di Napoli (7.658 euro l'anno).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10988108
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...
Si è concluso nel cuore della notte, il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere, lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala. I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole, che ha causato serie...