Tu sei qui: CronacaSalvata dall’auto in fiamme, Antonietta ritrova il suo "angelo custode": è Federico Pappacena di Sarno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 giugno 2023 12:26:19
Antonietta Lepore, residente a Monsummano Terme, in Provincia di Pistoia, è stata coinvolta il 24 maggio scorso in un incidente stradale in cui ha riportato gravi conseguenze.
A salvarla dall'auto in fiamme, una Citroen C3, un ragazzo di Sarno, Federico Pappacena, 35 anni, che si era trovato a transitare sul luogo dell'impatto, in Via Camporcioni.
"Voglio conoscere chi mi ha salvata", ha detto Antonietta dopo l'incidente.
E così, nella giornata di ieri, 22 giugno, la donna ha incontrato Federico durante la trasmissione "La vita in diretta", condotta da Alberto Matano.
Una storia a lieto fine, oltre che una bella storia di altruismo e coraggio.
"A Federico, dirigente d'azienda nel settore dell'alta moda, le più vive congratulazioni del Sindaco Giuseppe Canfora e dell'Amministrazione Comunale, per il suo grande gesto eroico", è il messaggio del Comune di Sarno.
Fonte: Il Portico
rank: 109726104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...