Tu sei qui: CronacaSanta Lucia, abitanti "abbandonati" dall'Amministrazione comunale
Inserito da (admin), lunedì 19 settembre 2011 00:00:00
Il parcheggio selvaggio che si perpetra a S. Lucia crea non pochi malumori nella popolosa frazione. Soprattutto nelle ore di punta o all’ingresso ed all’uscita delle scuole si determinano paurosi ingorghi e file lunghissime di auto.
«Condivido pienamente - afferma il Consigliere Comunale Pasquale Scarlino - le proteste e la delusione dei cittadini di S. Lucia. Manca totalmente il controllo del territorio. Anzi il centro di sicurezza – ex Circoscrizione che era un gioiello per la frazione, è stato smantellato e sconquassato dall’Amministrazione Galdi che è presente in pompa magna solo per le inaugurazioni, come avvenuto per Viale Randino o per il parcheggio alle spalle della Chiesa, peraltro opere previste dalle passate Amministrazioni».
«L’Amministrazione - continua Scarlino - non si preoccupa dell’abbandono in cui versa la frazione, dei continui disagi e dei veleni che vengono fatte respirare ai cittadini e soprattutto ai tanti bambini che frequentano le varie scuole del posto. Nè tantomeno si risponde alle varie richieste e ad una petizione presentata dagli abitanti della parte bassa di S. Lucia (Via Fiume- Via D’Amico -Via Arti e Mestieri) che si lamentano della totale assenza dell’Amministrazione».
Pasquale Scarlino - A nome e per conto del Gruppo Consiliare del PD e del Circolo PD Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10573103
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...