Tu sei qui: CronacaSanta Trofimena, a Ravello si ripristina antica usanza del vino offerto ai viandanti per Minori
Inserito da (Redazione), lunedì 9 luglio 2018 11:42:27
Ritorna a Ravello l'antica tradizione del vino offerto il 13 luglio ai viandanti in occasione della festa di Santa Trofimena di Minori.
Era il 1576 quando il facoltoso cittadino ravellese Pietro Marciano dispose nel suo testamento che gli eredi avrebbero dovuto edificare una cappella nella vigna di sua proprietà, situata nel luogo Paradiso, lungo la strada che da Torello conduce a Minori, e all'interno collocarvi un'icona della Madonna delle Grazie. Coloro che l'avrebbero amministrata nei secoli successivi dovevano impegnare, il 13 luglio, in occasione della festa di Santa Trofimena, un barile di vino per ristorare i viandanti che si recavano per la festa a Minori passando sotto l'atrio della cappella «et darse a tutti quelli che passeranno per la strata puplica» (Archivio di Stato di Salerno, Protocolli Notarili, Ravello, Cesare Battimelli).
Dimenticata nel corso dei secoli, l'antica tradizione viene riproposta quest'anno - in coincidenza con le solenni celebrazioni del 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie - su iniziativa dell'Associazione Borghi in Festa e del Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala. Venerdì 13, dalle 10 alle 16, chi percorrerà la stradina che da Ravello porta a Minori, potrà nuovamente dissetarsi con il vino dei contadini del luogo e, se astemio, con una fresca limonata.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107228101
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...