Tu sei qui: CronacaScambio giovanile italo-lituano, due giovani cavesi a Kaunas
Inserito da (admin), lunedì 23 luglio 2012 00:00:00
Dal 22 al 29 luglio due giovani cavesi, Giovanni Garzillo e Luca Di Giuseppe (membri dell’Agenzia per la promozione dei Giovani), parteciperanno in rappresentanza di Cava de’ Tirreni al Forum dei Giovani che si terrà nella città gemellata di Kaunas.
Il Comune di Cava ha stanziato un contributo per la realizzazione di tale iniziativa, che prenderà il via oggi, lunedì 23 luglio, con una serie di incontri istituzionali con le organizzazioni giovanili regionali della provincia di Kaunas. L’incontro è inquadrato nell’ambito del processo di approfondimento informale ed utilizza un percorso educativo che si basa sulle esperienze dei partecipanti nel settore della cooperazione giovanile internazionale.
I metodi che verranno utilizzati durante i 6 giorni di lavoro di quest’incontro includeranno:
- presentazioni sia orali che visuali (relative all’organizzazione, esperienze positive di scambi politiche giovanili dei partecipanti di diversi Paesi, etc.);
- discussioni in piccoli gruppi (su tematiche relative ai problemi giovanili);
- discussioni in aula plenaria (con giovani dirigenti);
- organizzazione di visite (al Municipio, ad istituzioni nazionali giovanili);
- dibattiti (con l’obiettivo di elencare le sfide da affrontare da parte dei giovani ed individuazione di possibili soluzioni da apportare nelle diverse nazioni, per valutare possibili rischi e cambiamenti, anche per pensare ad eventuali future cooperazioni);
- altre attività di carattere sociale.
Il tema dell’incontro sarà incentrato sulle problematiche giovanili e sul confronto fra le diverse realtà italiane e lituane. La lingua di lavoro sarà l’inglese. A conclusione della settimana verrà elaborato un documento finale, che sarà trasmesso ai rispettivi rappresentanti nelle istituzioni comunitarie ai fini di un’eventuale proposta che possa coinvolgere i due Paesi in sede di definizione delle politiche giovanili.
Nel corso della settimana i due giovani cavesi avranno l’occasione di incontrare diverse autorità locali, fra cui anche il sindaco di Kaunas, Andrius Kupcinkas. Come sempre, ci sarà l’aiuto dell’amica Lina Lauciute, che farà da interprete ufficiale della manifestazione per superare eventuali difficoltà linguistiche. Sono previste, inoltre, escursioni nei dintorni di Kaunas e visite guidate ai principali monumenti e chiese della Città anseatica, che conta circa 300mila abitanti, essendo la seconda città della Lituania.
Il Comitato Gemellaggi augura ai due giovani cavesi un proficuo lavoro, nella consapevolezza che tale iniziativa amplierà ulteriormente gli orizzonti culturali di questo gemellaggio, che unisce le due città dal 2008. Ovviamente analoga iniziativa sarà prevista anche a Cava quanto prima.
Il Presidente del Comitato Gemellaggi, Nicola Pisapia
Fonte: Il Portico
rank: 10014109
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...