Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScoperti i pirati informatici che hanno rubato 130mila euro ad una ditta cavese

Cronaca

Scoperti i pirati informatici che hanno rubato 130mila euro ad una ditta cavese

Inserito da (admin), venerdì 18 ottobre 2013 00:00:00

Nel contrasto ai crimini informatici, la Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Salerno ha svolto un’importante operazione di Polizia Giudiziaria in materia di reati finanziari. Nel mese di aprile, uno dei titolari di un’importante azienda cavese tra i leader nazionali del settore conserviero presentava denuncia, lamentando che ignoti avevano sottratto dai conti della società la considerevole cifra di 130mila euro.

Dalle prime indagini e dalle analisi dei dati informatici, gli Agenti accertavano che l’hacker aveva inoculato un virus nei computer della società, capace di emulare la connessione bancaria catturando la password dispositiva; in tal modo si riuscivano a bypassare le protezioni predisposte per le connessioni riservate. Dall’analisi dei log, gli indirizzi IP dispositivi delle transazioni risultavano essere appartenenti alla rete T.O.R., ovvero un noto sistema di anonimizzazione delle connessioni che rende quasi impossibile rintracciare l’utente.

Gli esperti della Sezione di Salerno, attraverso le esperienze maturate in precedenti operazioni, sono riusciti ad individuare una serie di connessioni, effettuate nei giorni precedenti all’operazione fraudolenta, che hanno permesso di risalire alla postazione di un tecnico informatico di Siracusa, che dai computer della società presso cui lavorava aveva effettuato le verifiche del saldo contabile dei conti correnti della società salernitana, in attesa del momento più propizio per prelevare le somme di denaro.

Le ulteriori indagini sulle carte di credito beneficiarie hanno permesso di risalire a 16 cittadini siracusani risultati, in alcuni casi, in rapporti personali di conoscenza e parentela con l’hacker, consentendo di ipotizzare l’esistenza di un’organizzazione finalizzata all’utilizzo illecito degli strumenti di pagamento elettronico attraverso l’utilizzo di malwall e virus. Proficua la collaborazione con il Compartimento di Polizia Postale di Catania, che ha consentito di eseguire gli approfondimenti investigativi necessari.

L’operazione si è conclusa con 17 perquisizioni eseguite nel territorio siracusano che hanno confermato l’ipotesi investigativa, dal momento che gli Agenti hanno rinvenuto e sequestrato numerosi computer e sistemi informatici sofisticati, carte di credito prepagate, ingente materiale cartaceo di vari istituti bancari, nonché numerosi oggetti e beni di consumo (come cellulari, lavatrici, frigoriferi, ecc.) acquistati con i proventi dell’attività illecita.

Ufficio Stampa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10266102

Cronaca

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

Cronaca

Accoltellano un 19enne per rapinarlo: arrestati tre minorenni a Caserta

Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno