Tu sei qui: CronacaScuola "Della Corte", Galdi "sentenzia" il trasferimento
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 1 dicembre 2010 00:00:00
Scatena ancora polemiche la vicenda della scuola “Della Corte”. Dopo la decisione “definitiva” annunciata dal sindaco Marco Galdi durante l’ultima seduta di Consiglio comunale in merito al cambiamento di sede della scuola primaria e dell’infanzia dei Pianesi, non si placano le proteste delle famiglie interessate.
Il malcontento dei genitori degli alunni “costretti” a dislocare, a partire dal prossimo anno scolastico, nell’edificio di via XXIV Maggio che attualmente ospita l’Istituto Professionale “G. Filangieri”, arriva anche su facebook. Molto acceso, infatti, è il dibattito sul social network ed i numerosi commenti sull’argomento lo dimostrano. Durante l’ultima assise comunale, inoltre, sono circolati a Palazzo di Città dei volantini recitanti: «Vergogna: svendete il futuro dei nostri figli».
Il sindaco Galdi, dal canto suo, ha ribadito la necessità di riorganizzare il II Circolo didattico. Riorganizzazione che, come da lui dichiarato, passerà per l’annessione delle classi del “Della Corte”, di quelle del Seminario e di quelle di Corso Umberto I al plesso di via XXIV Maggio.
Un risparmio per le casse comunali di circa 50mila euro, dovuti annualmente per le spese di affitto delle aule del Seminario, di cui 24mila solo alla Curia, tra le motivazioni principali alla base della decisione del primo cittadino, il quale, a proposito dell’istituto che attualmente ospita il “Gaetano Filangieri”, ha parlato della possibilità per gli alunni di usufruire di laboratori didattici, di una palestra e del servizio mensa.
Quanto alla problematica sollevata dai genitori degli alunni interessati, ripresa anche da Enzo Servalli durante l’ultimo Consiglio, circa le difficoltà legate alla viabilità ed al traffico, già nei giorni scorsi l’assessore all’Istruzione, Enzo Passa, aveva dato ampie rassicurazioni sia sull’apertura del parcheggio della scuola, allo scopo di consentire alle famiglie di accompagnare e riprendere i propri figli in assoluta tranquillità, sia sulla diversificazione degli orari d’ingresso delle materne e delle elementari.
Fonte: Il Portico
rank: 10974109
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...