Tu sei qui: CronacaScuola "Della Corte", Galdi "sentenzia" il trasferimento
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 1 dicembre 2010 00:00:00
Scatena ancora polemiche la vicenda della scuola “Della Corte”. Dopo la decisione “definitiva” annunciata dal sindaco Marco Galdi durante l’ultima seduta di Consiglio comunale in merito al cambiamento di sede della scuola primaria e dell’infanzia dei Pianesi, non si placano le proteste delle famiglie interessate.
Il malcontento dei genitori degli alunni “costretti” a dislocare, a partire dal prossimo anno scolastico, nell’edificio di via XXIV Maggio che attualmente ospita l’Istituto Professionale “G. Filangieri”, arriva anche su facebook. Molto acceso, infatti, è il dibattito sul social network ed i numerosi commenti sull’argomento lo dimostrano. Durante l’ultima assise comunale, inoltre, sono circolati a Palazzo di Città dei volantini recitanti: «Vergogna: svendete il futuro dei nostri figli».
Il sindaco Galdi, dal canto suo, ha ribadito la necessità di riorganizzare il II Circolo didattico. Riorganizzazione che, come da lui dichiarato, passerà per l’annessione delle classi del “Della Corte”, di quelle del Seminario e di quelle di Corso Umberto I al plesso di via XXIV Maggio.
Un risparmio per le casse comunali di circa 50mila euro, dovuti annualmente per le spese di affitto delle aule del Seminario, di cui 24mila solo alla Curia, tra le motivazioni principali alla base della decisione del primo cittadino, il quale, a proposito dell’istituto che attualmente ospita il “Gaetano Filangieri”, ha parlato della possibilità per gli alunni di usufruire di laboratori didattici, di una palestra e del servizio mensa.
Quanto alla problematica sollevata dai genitori degli alunni interessati, ripresa anche da Enzo Servalli durante l’ultimo Consiglio, circa le difficoltà legate alla viabilità ed al traffico, già nei giorni scorsi l’assessore all’Istruzione, Enzo Passa, aveva dato ampie rassicurazioni sia sull’apertura del parcheggio della scuola, allo scopo di consentire alle famiglie di accompagnare e riprendere i propri figli in assoluta tranquillità, sia sulla diversificazione degli orari d’ingresso delle materne e delle elementari.
Fonte: Il Portico
rank: 10494101
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...