Tu sei qui: CronacaScuola, il Veneto manda in magazzino i banchi a rotelle: «Provocano mal di schiena»
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 febbraio 2021 10:10:58
Costati in tutto 119 milioni di euro, i banchi a rotelle, voluti fortemente dalla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, hanno alimentato tante, troppe, polemiche e sono finiti per diventare il simbolo dello sperpero di fondi pubblici. L'ennesima stoccata ai dispositivi arriva dal Veneto, dove l'assessore regionale all'Istruzione Elena Donazzan ha annunciato il definitivo accantonamento dei banchi perché, a detta sua, provocano mal di schiena.
«Bocciamo interventi assurdi e poco salutari come lo sono stati i banchi con le rotelle che, come è emerso nella riunione, sono stati ritirati dai plessi scolastici in cui erano stati introdotti perché erano causa di mal di schiena», ha dichiarato Donazzan. Sulla vicenda è intervenuta anche Daniela Avanzi, segretario dello Snals, che ha rivelato che nelle scuole, in particolar modo nelle medie, i banchi a rotelle avrebbero provocato «problemi posturali» ai ragazzi.
Di tutt'altro parere è Lucia Azzolina, che più volte ha ribadito l'importanza e l'utilità dei dispositivi: «Riducono i focolai. Si tratta di strumenti che fanno parte di scuole innovative e permettono un approccio alla didattica diverso. È un patrimonio che rimarrà strutturalmente nelle scuole. L'ho detto tante volte, lo ripeto, ma non vorrei sembrare noiosa: sui banchi a rotelle si è fatta una polemica molto stucchevole».
Fonte: Il Portico
rank: 10297102
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...