Tu sei qui: CronacaScuola, si ritorna il 14 settembre: ministro Azzolina firma l'ordinanza
Inserito da (redazioneip), sabato 25 luglio 2020 09:02:10
Nella giornata di ieri, la ministra per l'Istruzione Lucia Azzolina ha firmato l'ordinanza che stabilisce l'avvio delle lezioni per l'anno scolastico 2020/21 dal giorno 14 settembre 2020.
La data vale per tutte le scuole dell'infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione appartenenti al sistema nazionale di istruzione, compresi i Centri provinciali per l'istruzione degli adulti, su tutto il territorio nazionale.
«Sto attraversando palmo a palmo tutti i territori italiani per verificare le criticità di ogni singola regione - ha detto la ministra - concentrandomi soprattutto sugli spazi e sull'organico. Il Decreto Rilancio ha già previsto un miliardo e 600 milioni di euro - ha continuato - e ho chiesto un altro miliardo e 300 milioni di scostamento, cosicché entro settembre la scuola potrà disporre di 2,9 miliardi d'investimento, cui si aggiungono altri 236 milioni di euro di libri scolastici gratuiti per gli studenti in difficoltà. La collaborazione con gli enti locali è massima e stiamo lavorando tutti insieme senza colori politici».
Fonte: Il Portico
rank: 10526100
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...