Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSe.T.A., arrivano i liquidatori

Cronaca

Se.T.A., arrivano i liquidatori

Inserito da La Redazione (admin), martedì 25 settembre 2012 00:00:00

Sono l’avv. Domenico Apicella ed il dott. Paolo Longoni i nuovi liquidatori della Se.T.A. Spa, la società responsabile della gestione dei rifiuti dei Comuni, tra gli altri, di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore. La nomina dei due professionisti, necessaria dopo che il Consiglio di Amministrazione il 6 settembre scorso aveva deliberato la messa in liquidazione della Se.T.A. per la sopravvenuta impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale, è avvenuta ieri durante l’assemblea dei soci, che ha anche deliberato il differimento al 31 ottobre prossimo della data di licenziamento collettivo per gli 83 dipendenti del cantiere nocerino.

Scelti in piena armonia dai soci di maggioranza, Apicella e Longoni saranno ora chiamati a “traghettare” la Se.T.A. fino al 31 gennaio 2013. Ad essi sono stati inoltre conferiti i criteri ed i poteri per la liquidazione. Il loro lavoro, come recita una nota ufficiale della società, sarà orientato a salvaguardare i livelli occupazionali ed a garantire la continuità del servizio pubblico essenziale.

Laureato in Giurisprudenza, l’avv. Domenico Apicella è attualmente Professore Associato con titolarità dell’insegnamento di Diritto del Turismo presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno. È stato componente della Commissione di collaudo tecnico-amministrativo nominata dal Commissario di Governo per l’emergenza idrogeologica in Campania per i lavori di ripristino della Sarno-Siano-Bracigliano.

Laureato in Economia, il dott. Paolo Longoni è specializzato in “Management degli Enti Locali” alla L.U.I.S.S. di Roma. È inoltre componente della Commissione di studio “Enti Pubblici” - Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti - Gruppo di Lavoro “Servizi Pubblici Locali”, Presidente della Commissione “Enti Locali” e della Commissione “Utilities, Servizi Pubblici e Società partecipate” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli.

Con la loro nomina, dunque, si apre una nuova pagina della storia della Se.T.A., che seppur non definitiva darà comunque modo e, soprattutto, tempo alla società per delineare con più calma le future linee d’azione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10324102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...