Tu sei qui: CronacaSe.T.A., cambio al vertice
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 aprile 2003 00:00:00
Previsto a breve un cambio della guardia al vertice della Se.T.A., la società a capitale misto, pubblico e privato, che si occupa della raccolta dei rifiuti solidi urbani sul territorio di Cava de' Tirreni. Si è, dunque, molto vicini alla chiusura di un'intricata pagina della storia della Se.T.A. Domani mattina, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, a margine del Consiglio comunale, convocato per la stessa giornata, si terrà un'infuocata quanto movimentata assemblea. All'ordine del giorno il cambio della guardia al vertice della società. In nome e per conto della ragione politica, il sindaco metelliano Alfredo Messina cercherà di convincere i vari partner della società sull'opportunità, ormai sempre più vicina, di scalzare dal "trono" il presidente uscente, Eduardo D'Amico. Al suo posto dovrebbe subentrare il giovane avvocato Giuseppe Bisogno, attuale capogruppo consiliare di Forza Italia. Ma in ballo non vi è soltanto la presidenza della Se.T.A. Infatti, allo stato attuale, nel Consiglio di Amministrazione della società mista i posti a disposizione del Comune di Cava de' Tirreni sono ancora altri 2. Un numero, però, che dovrebbe salire a 5, se si considerano le pressioni che sembra siano in atto sulla parte privata, ovvero le partecipazioni in Ge.Se.Nu, la società che opera nel Sanseverinese. Intanto, i dipendenti della Se.T.A. fanno quadrato intorno al loro presidente, Eduardo D'Amico, chiedendone, attraverso un volantino affisso sui muri cittadini, la riconferma al vertice della società anche per il prossimo triennio. Al momento, però, questa possibilità appare un'utopia. I giochi, infatti, sembrano essere già chiusi e Giuseppe Bisogno pare pronto per occupare l'incarico.
Fonte: Il Portico
rank: 10466109
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...