Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSe.T.A., dipendenti "agitati"

Cronaca

Se.T.A., dipendenti "agitati"

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 11 ottobre 2012 00:00:00

Si agitano nuovamente le acque in casa Se.T.A. Dopo le mancate risposte da parte del neo collegio dei liquidatori alle richieste avanzate dai dipendenti della società in riferimento alla concessione dei fabbisogni, al pagamento delle mensilità arretrate ed alle rassicurazioni sul differimento della data del licenziamento degli operatori nocerini al 31 gennaio 2013, le maestranze hanno preannunciato la sospensione di ogni tipo di servizio di igiene ambientale sui territori di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore.

In una nota i dipendenti della Se.T.A. hanno, infatti, denunciato che a partire dal 24 settembre (data della nomina del collegio dei liquidatori da parte dell’assemblea dei soci) i neo commissari non hanno praticamente dato ascolto alle loro richieste, che sono pertanto risultate inevase. Richieste che nello specifico si riferivano alla concessione degli importi per gli acquisti del materiale di igiene sanitaria, di cancelleria, dei pezzi di ricambio per gli automezzi, per le attrezzature e per il vestiario. «Queste nostre richieste - affermano alcuni lavoratori ecologici - non sono state proprio visionate e per questo non hanno ricevuto alcun tipo di approvazione».

Ma c’è di più. Le maestranze lamentano anche la mancata corresponsione delle mensilità di agosto e settembre e l’inattività dei liquidatori sulla direttiva impartita loro dall’assemblea dei soci di differire al 31 gennaio prossimo la data di licenziamento per gli operatori del cantiere nocerino. Un lasso di tempo, questo, entro il quale le parti in causa si erano proposte di trovare soluzioni per evitare completamente lo scioglimento del contratto dei lavoratori interessati.

Per tutte queste motivazioni i dipendenti della Se.T.A. hanno deciso di incrociare le braccia e di dar vita anche ad eventuali altre forme di protesta qualora non vengano adottate le misure opportune a garantire il regolare svolgimento delle attività.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10134109

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno