Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrate al mercato sigarette di contrabbando e beni contraffatti

Cronaca

Sequestrate al mercato sigarette di contrabbando e beni contraffatti

Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2014 00:00:00

Ieri, mercoledì 8 ottobre, i Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni, al comando del Tenente Tolmino Florio, nei pressi del mercato settimanale dell’area mercatale di corso Giovanni Palatucci, hanno sottoposto a sequestro 1,880 kg di Tabacchi Lavorati Esteri, nei confronti di un cittadino italiano dell’area partenopea, che è stato segnalato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Nocera Inferiore per violazione dell’art. 291 bis, comma 2, del T.U.L.D. (Testo Unico Leggi Doganali), D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43.

Nello stesso luogo le Fiamme Gialle cavesi, con altra distinta operazione di Polizia Tributaria, volta a frenare la contraffazione di articoli d’abbigliamento, accessori ed altro (che sfruttando il lavoro nero e l’immigrazione clandestina, sia nella produzione e sia nella commercializzazione, alimentando la criminalità organizzata, il riciclaggio, l’evasione fiscale e contributiva, tanto danno arreca all’economia nazionale), hanno eseguito il sequestro di n. 6 paia di scarpe, n. 18 capi d’abbigliamento e n. 162 supporti audiovisivi contraffatti, nei confronti di un soggetto, anch’egli italiano, che alla vista dei Finanzieri, abbandonata la merce, si è dato a precipitosa fuga.

Per tale violazione la Guardia di Finanza ha inoltrato, ai danni dell’ignoto in via d’identificazione, un’informativa di reato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Nocera Inferiore per violazione dell’art. 474, comma 2 (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi), che prevede la reclusione fino a 2 anni e la multa fino a € 20.000, dell’art. 648 c.p. (Ricettazione), che prevede la reclusione da 2 a 8 anni e la multa da € 516,00 a € 10.329,00, e dell’art. 171-bis, ter, comma 1 lett. d) e comma 2 lett. a) della Legge n. 633 del 1941 (Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) e successive modificazioni, che prevede “pesanti” sanzioni restrittive, oltre la multa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10556102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...