Tu sei qui: CronacaSì al Piano di Assestamento Forestale
Inserito da (admin), lunedì 17 settembre 2012 00:00:00
Approvato in Giunta, giovedì scorso, il progetto preliminare del Piano di Assestamento Forestale (PAF), primo fondamentale passo per ottenere i finanziamenti regionali per i seguenti interventi di riqualificazione sul territorio metelliano:
- Percorso delle “Nevere”, le cavità realizzate a partire dal 1400 per accumulare e conservare la neve al fine di commercializzarne il ghiaccio. Lungo il pianoro sommitale di Monte Sant’Angelo se ne trovano 17.
- Percorso dell’Eremo di San Martino, ormai chiuso ed inaccessibile da circa 30 anni, appartenuto all’Abbazia Benedettina ed utilizzato come luogo dove mandare in quarantena i monaci ammalati. Il progetto prevede il recupero del percorso che dalla strada pubblica (via San Martino), con i vari tornanti, raggiunge la sommità del colle dove si trova l’eremo. Il progetto prevede altresì la sistemazione dello spazio-sagrato antistante la chiesetta.
- Percorso Parco Naturale Diecimare. L’area di Parco che ricade nel territorio del Comune di Cava de’ Tirreni è pari a 1366 ettari. Il progetto prevede il recupero dello spazio di accesso all’area visita, oltre che dello stesso stabile, più volte danneggiato a causa di incendi dolosi, e della sentieristica principale che conduce all’area ludico-didattica del parco.
«Sia la redazione del PAF che i lavori o le opere ad esso collegati - ha precisato l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano - sono a totale carico della Regione, per cui nessun onere andrà a gravare sul bilancio comunale».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10494103
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...