Tu sei qui: CronacaSi lamenta di irregolarità del contatore Enel e dà fuoco all’auto, atto intimidatorio nel Casertano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 maggio 2023 08:27:50
A Bellona, in provincia di Caserta, un'auto, una BMW, parcheggiata nel cortile di un condominio ha preso fuoco. L'incendio sembrerebbe essere di natura dolosa dato che molto probabilmente il fuoco è stato appiccato usando un liquido infiammabile cosparso sulla vettura e sull'asfalto.
Secondo i componenti della famiglia, proprietaria della vettura incendiata, si sarebbe trattato di un atto intimidatorio da parte del loro locatore dopo alcune loro lamentele circa l'irregolarità del contatore ENEL.
Secondo il figlio del proprietario della BMW, cha assieme alla compagnia ha sporto denuncia e si è rivolto al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, la famiglia, dopo alcune rimostranze sarebbe stata minacciata da alcuni soggetti mandati dal locatore dopo di che la macchina è stata incendiata. In quell'occasione il proprietario dell'auto sarebbe anche stato minacciato e vittima di un tentativo di investimento da parte del proprietario di casa e suo figlio.
"C'è bisogno che gli inquirenti chiariscano tutta la dinamica dei fatti e se vi sono dei responsabili, essi vanno denunciati e condannati."- commenta Borrelli- "A prescindere dal singolo episodio, ormai qui si vive come in una giungla dove vale la legge del più forte. Sarebbe tempo di cambiare le cose."
Fonte: Positano Notizie
rank: 107611103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...