Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSicurezza: Galdi incontra il questore, "Città Unita" lancia una petizione

Cronaca

Sicurezza: Galdi incontra il questore, "Città Unita" lancia una petizione

Inserito da (admin), lunedì 27 ottobre 2014 00:00:00

Mercoledì 29 ottobre 2014, alle ore 18.00, presso il Palazzo di Città, il sindaco Marco Galdi incontrerà il questore di Salerno, Dott. Alfredo Anzalone, ed il dirigente del locale Commissariato di Polizia, il vice questore aggiunto Dott.ssa Marzia Morricone, per fare il punto sulla difficile situazione che la Città sta attraversando a causa dei recenti e sempre più frequenti episodi di furti ad abitazioni e rapine a danni di esercizi commerciali, che destano sgomento e paura tra la cittadinanza, e per affrontare i temi della sicurezza in Città.

Ufficio Stampa Palazzo di Città

“Città Unita” promuove una petizione popolare

Sulla questione sicurezza e sull’emergenza criminalità l’Associazione “Città Unita” lancia una petizione popolare indirizzata al Ministro dell’Interno, al Prefetto ed al Questore di Salerno ed al Sindaco di Cava de’ Tirreni. Leggiamo insieme:

«I sottoscritti cittadini abitanti a Cava de’ Tirreni,

PREMESSO
- che negli ultimi mesi in particolare nella città di Cava de’ Tirreni si manifesta in proporzioni allarmanti una crescente recrudescenza di fatti delinquenziali, rapine e furti nelle abitazioni e negli esercizi commerciali, con aggressioni e fenomeni di accattonaggio nelle strade, negli spazi pubblici e nei pressi delle chiese e del cimitero; vendita di merce contraffatta sotto i portici e al mercato rionale. È da tempo, ormai, che i cittadini cavesi lamentano l’assoluta mancanza di controllo del territorio. Si vede, nonostante i loro immani sforzi per carenza di uomini e mezzi, poco in giro la Polizia, i Carabinieri (troppo spessi impiegati a fare cose inutili a discapito della sicurezza vera e propria), mentre i Vigili, privi di idoneo comando, abbandonati a loro stessi, tranne che nel centro storico e nei pressi del Palazzo di Città, si vedono poco o niente nel resto della città.

Fatto sta che il disordine e la mancanza di sicurezza sono ormai la normalità nella valle metelliana. E non solo per furti e rapine che più di ogni altra cosa preoccupano. Il campionario è vasto. Auto che sfrecciano indisturbate nelle strade urbane, con conducenti addirittura intenti al cellulare, o che attraversano incroci con il rosso, così come nelle vie centrali e densamente trafficate non è raro vedere auto parcheggiate a ridosso degli incroci senza che nessuno intervenga. Non è raro, altresì, vedere parcheggiare in doppia fila un po’ ovunque, così come gli scivoli per i portatori di handicap utilizzati per parcheggiare auto dove possibile. Infine, non c’è un semaforo in città che non sia presidiato da venditori extracomunitari o mendicanti.

CONSIDERATO
- che tale stato di cose determina insicurezza e preoccupazione in tutti i cittadini ed in particolare nelle persone anziane che non riescono a vivere in condizioni di tranquillità nemmeno all’interno delle proprie abitazioni; a tal punto che l’errata sfiducia nelle Istituzioni e nelle Forze dell’Ordine che troppo spesso non intervengono perché, a loro dire, impegnate altrove, stanno costringendo i cittadini a difendersi da soli costituendosi in ronde armate, pericolose soprattutto per la loro incolumità e quella altrui;

CONSIDERATO ALTRESI’
- che si respira un clima pesante e che si sono sensibilmente ridotti gli standard di vivibilità sia in ambito urbano sia nelle frazioni.

Tutto quanto innanzi premesso e considerato, i cittadini sottoscrittori della presente petizione rivolgono un accorato appello alle Autorità in indirizzo affinché, nell’ambito delle rispettive competenze, assumano le iniziative più idonee a ripristinare l’ordine e la sicurezza nel territorio comunale. Tanto attraverso un potenziamento degli organici delle Forze dell’ordine, un più efficace coordinamento degli uomini in divisa ed il reimpiego dei cosiddetti vigili di quartiere, dotati dei nuovi strumenti di lavoro che la moderna tecnologia è in grado di offrire. Ringraziano e salutano con riconoscenza per quello che farete».

Avv. Alfonso Senatore, Presidente dell’Associazione “Città Unita” - Avv. Marco Senatore, Vice-Presidente dell’Associazione “Città Unita”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10645104

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...