Tu sei qui: CronacaSindaco Servalli: «Almeno un anno e mezzo per i lavori alla scuola di Passiano»
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 gennaio 2018 12:37:08
Ci vorrà almeno un anno e mezzo per risolvere i problemi di sismicità nella scuola di Passiano. A rivelarlo è stato il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che ha parlato dell'episodio ai microfoni di laredazione.eu.
«Avevamo già da tempo, su segnalazione dei tecnici del comune, una attenzione sulla scuola che presentava delle criticità - ha spiegato il primo cittadino -. Fortunatamente avevamo candidato già il plesso. con tanto di progetto esecutivo. alla possibilità di accedere a dei finanziamenti necessari a interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza. La necessità che ci venga finanziato l'intervento ora è più impellente. Fissato infatti a 1 il valore minimo del coefficiente di sicurezza sismica di un edificio. è emerso che tale dato a Passiano è di 0.14. Troppo basso: tanto è vero che è stato messo in rilievo come anche un lieve sisma potrebbe generare il collasso della struttura. A fronte di questa relazione non ho potuto, responsabilmente, come sindaco e come padre di famiglia. consentire che 308 ragazzi (materne elementari e medie), personale docente e non docente potesse frequentare quell'istituto».
«Per ora - ha spiegato Servalli - ci organizziamo con i doppi turni. Ma abbiamo individuato aule da attrezzare per evitare che la situazione si protragga per troppo tempo. Si tratta di nove aula alla scuola media "Alfonso Balzico", che hanno bisogno di una rapida messa a punto (pavimenti. infissi. pulizia) in somma urgenza sono stati fatti i sopralluoghi e in un mese saranno disponibili. In collaborazione con dirigenti scolasti e parrocchie. poi. stiamo cercando soluzioni per le sei classi delle scuole medie. Mi rendo conto che c'è un disagio, mi dispiace. Ma abbiamo il compito di prevenire queste situazioni. Ridurremo al massimo i tempi. fortunatamente c'era già il progetto esecutivo pronto. Ho dato mandato agli uffici di redigere già il bando per l'assegnazione dei lavori di messa in sicurezza. In un anno, massimo un anno e mezzo. contiamo di portare a termine l'intervento».
Fonte: Il Portico
rank: 10507106
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...