Tu sei qui: Cronaca"Sinistri selvaggi", l'Amministrazione dice basta
Inserito da (admin), mercoledì 3 novembre 2010 00:00:00
Questa mattina il sindaco Marco Galdi ha convocato una conferenza stampa che ha avuto come oggetto la lotta ai sinistri selvaggi a Cava de’ Tirreni. Come annunciato qualche mese fa, l’Amministrazione comunale ha deciso di sospendere e non rinnovare la polizza per l’assicurazione contro i sinistri, se non per quelli gravi al di sopra dei 30mila euro, e questo anche perché il costo della polizza era molto lievitato (dai 400mila euro di due anni fa agli 800mila euro dello scorso anno). Poi la stessa era stata disdetta e l’assicurazione per rifarne una ex novo aveva chiesto una somma iperbolica, 2 milioni e 900mila euro, per coprire il Comune dal rischio sinistri.
«Abbiamo deciso di fare, allora, da noi stessi - ha dichiarato il primo cittadino - Abbiamo messo in campo una squadra a cui appartengono l’avv. Senatore, l’arch. Quarello e l’avv. Giannattasio, che segue per conto del Comune la problematica. La squadra è al lavoro e sta iniziando ad affrontare il tema dei sinistri, quelli realizzatisi successivamente al 4 agosto. Il primo dato è che stiamo molto attenti sulla natura dei sinistri, in quanto ci siamo resi conto che il 10% di quelli finora registrati sono dubbi e potrebbero nascondere delle truffe. Due denunce sono state già presentate all’autorità giudiziaria, a tal proposito. Una di queste, per esempio, si riferisce ad una richiesta di risarcimento danni per una buca invece già chiusa giorni prima. Altre 4-5 le stiamo verificando. Dal 4 agosto a fine ottobre siamo arrivati a 54 sinistri denunciati. Se pensiamo che la media dei sinistri era arrivata prima del 4 agosto ad un sinistro al giorno, ciò significa che c’è stata una riduzione sensibilissima, quasi due terzi in meno del passato. Ciò vuol dire che la nostra posizione è stata ripagata. E le nostre campagne di sensibilizzazione sono state anch’esse efficaci. Siamo molto attenti ora a lavorare in sinergia con l’assessorato alla Manutenzione stradale per riparare le strade più dissestate. Siamo moderatamente ottimisti».
In tale ottica lanciato un appello agli avvocati del foro cavese a guardare con grande prudenza al fenomeno dei “sinistri selvaggi”. «Ci sono tentativi che possono essere delle vere e proprie truffe. L’invito ai colleghi avvocati, che sono prima ancora cittadini, è di tener conto delle difficoltà che l’ente Comune vive per affrontare questo problema. Chiediamo la collaborazione di tutti loro e particolare attenzione in questi casi dubbi. E, se possibile, di venir incontro a soluzione celere e concordata delle insorgenze che si registrano. La lettera indirizzata agli avvocati non deve essere letta come una massificazione o come un voler screditare la categoria. Anzi, c’è grande stima e rispetto per tutti i colleghi avvocati».
Il consigliere comunale delegato al Contenzioso, l’avv. Vincenzo Landolfi, presente anch’egli alla conferenza stampa, ha aggiunto: «La questione dei sinistri è delicata ed ha un’incidenza notevole sulle casse comunali. Come politico, come avvocato, come cittadino, sono convinto che occorre una presa di coscienza generale per affrontarla. L’Amministrazione comunale sta seguendo tutte le strade per riqualificare la rete viaria cittadina e questo significa ridurre di fatto l’incidenza del fenomeno. Ai colleghi avvocati, visti più come concittadini che colleghi, il primo cittadino ha ribadito la sua stima e la sua considerazione. Ed al tempo stesso ha chiesto collaborazione. L’ottima classe forense cavese ha sicuramente a cuore la vita della città e risponderà in modo positivo all’appello».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10214107
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...