Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSito di stoccaggio a Croce, ‘Polis' dice no

Cronaca

Sito di stoccaggio a Croce, ‘Polis' dice no

Inserito da Ida Amabile (admin), mercoledì 24 novembre 2004 00:00:00

Nei piani dell'Amministrazione Messina vi è la localizzazione del nuovo sito di stoccaggio dei rifiuti presso la frazione Croce. La Responsabile all'Ambiente di "Polis", Daniela Zuppetti, ha denunciato più volte gli scempi ambientali compiuti in questa zona di Cava de'Tirreni. In merito alle ultime notizie, ascoltiamo quindi il pensiero della stessa Zuppetti: «La zona di Croce va tutelata e non ulteriormente deturpata. Dall'estate del 2003, appena nata "Polis", ci stiamo impegnando per sensibilizzare le istituzioni ed i cittadini cavesi circa il grave stato in cui versano i valloni metelliani, diretta conseguenza di un ampio dissesto idrogeologico che coinvolge tutta la Vallata. Parlando nello specifico della frazione Croce, voglio ricordare le parole, testuali, pronunciate dal Sindaco non più di un anno fa, quando venne interpellato in conferenza stampa, in merito alle discariche presenti nella zona, dal Vice Coordinatore della nostra Associazione, Domenico Campeglia: "Per Croce prepareremo un intervento urgente, in quanto la zona nei piani dell'Amministrazione comunale dovrà diventare un importante punto turistico, anche mediante punti attrezzati a campeggio ed aree destinate ad attività sportive e ludiche per i più piccoli". Parole che vennero accolte in maniera positiva dal Coordinamento e dai soci di "Polis", nonché dalla cittadinanza, che appoggia in pieno la nostra opera tesa a tutelare il patrimonio ambientale di Cava. Ma da allora, seppur più volte invitato a prendere provvedimenti urgenti per la bonifica di Croce, il Sindaco Messina ha ritenuto di non affrontare il problema e, allo stato attuale, non esiste neppure un Assessorato con delega al settore ambiente. E così, dai buoni propositi la situazione si è letteralmente capovolta, prevedendo nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche la realizzazione in zona del nuovo sito di trasferenza rifiuti. Un dietro front che è un pugno nello stomaco per una delle più belle zone di Cava de'Tirreni, che versa, ahimè, già in un precario equilibrio ambientale. I nostri sopralluoghi in zona, anche recenti, hanno evidenziato la presenza, ai margini della carreggiata che conduce verso Pellezzano (ma anche e soprattutto negli adiacenti valloni), di numerose discariche abusive di materiali edili di risulta, carcasse di elettrodomestici, rifiuti pericolosi e finanche carcasse di automobili senza targa. Sappiamo di diversi carteggi avvenuti tra la Regione Campania (grazie all'interessamento dell'ex Assessore all'Ambiente, Ugo De Flaviis), il Comune di Cava e la Provincia di Salerno, ma, purtroppo, nulla si è mosso per risanare la zona. Un'area dal delicato equilibrio idrogeologico, già in passato finita nell'occhio del ciclone per la presenza della vecchia discarica, che ancora fa discutere i residenti della zona. E proprio poche centinaia di metri più in su dovrebbe sorgere, nei piani dell'Amministrazione, il nuovo sito di stoccaggio. Dal canto nostro, sensibili ai problemi ambientali, considerata la vocazione turistico-commerciale della città, chiediamo un passo indietro su Croce, il rilancio in toto del progetto di riqualificazione della zona e l'identificazione di altre aree per quanto programmato dall'Amministrazione».

Fonte: Il Portico

rank: 10984106

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno