Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSmaltimento illecito di rifiuti e inquinamento idrico a Moschiano: cinque denunce

Cronaca

L'abbruciamento dei residui vegetali è una pratica colturale comune in Irpinia, ma comporta spesso disagi alla popolazione

Smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento idrico a Moschiano: cinque denunce

Le indagini hanno permesso di accertare che, in alcuni terreni coltivati a noccioleto nel comune di Moschiano, erano presenti numerosi cumuli di residui vegetali bruciati con il solo scopo di disfarsene, in violazione delle normative ambientali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 10:17:57

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marzano di Nola, nell'ambito di un'operazione di prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno deferito all'Autorità Giudiziaria cinque persone per smaltimento illecito di rifiuti tramite abbruciamento.

Le indagini hanno permesso di accertare che, in alcuni terreni coltivati a noccioleto nel comune di Moschiano, erano presenti numerosi cumuli di residui vegetali bruciati con il solo scopo di disfarsene, in violazione delle normative ambientali. L'abbruciamento dei residui vegetali è una pratica colturale comune in Irpinia, ma comporta spesso disagi alla popolazione.

In molti casi, come in questo, tali operazioni non vengono condotte secondo le normative, con conseguenze dannose per l'ambiente e la salute. Parallelamente, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Avellino, a seguito di una segnalazione hanno deferito due persone all'Autorità Giudiziaria per cattiva gestione e manutenzione di un impianto di sollevamento fognario. Il malfunzionamento ha provocato lo sversamento di liquami urbani in un vallone provocando la compromissione di un ecosistema fluviale sottoposto a vincolo paesaggistico.

L'accertamento ha evidenziato che la mancanza di manutenzione delle pompe di sollevamento ha compromesso gravemente l'ecosistema fluviale. Tale comunicazione è effettuata nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell'attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10766103

Cronaca

Cronaca

Cetara, anziano morso da un pesce: è il terzo caso in Costa d'Amalfi, sanitari in azione

Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara. Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze. L’episodio...

Cronaca

Cetara, anziano morso da un pesce mentre nuotava: soccorso dai sanitari del 118

Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...

Cronaca

Ruba vaso da una villa disabitata: arrestato in flagranza di reato un ladro a Maiori

Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori. Il soggetto, classe 1986 proveniente...

Cronaca

Maiori, arrestato ladro in flagranza: aveva appena rubato un vaso pregiato in una villa disabitata

Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno