Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSolstizio d'Estate, 21 giugno è giorno più lungo dell'anno

Cronaca

Solstizio d'Estate, 21 giugno è giorno più lungo dell'anno

Inserito da (Redazione), mercoledì 20 giugno 2018 12:51:53

Il 21 giugno inizia l'estate astronomica. Si celebra infatti, nella giornata più lunga dell'anno, il solstizio d'estate, che ufficializza l'arrivo della bella stagione. Sarà il giorno più lungo dell'anno per tutte le zone a nord dell'equatore, dove rappresenterà il solstizio d'estate. E sarà il giorno più breve per le aree della Terra a sud dell'equatore, dove rappresenterà il solstizio d'inverno.

Dal punto di vista strettamente astronomico, il solstizio non è l'intera giornata, bensì il momento esatto in cui il Sole sarà perpendicolare alla Terra nel punto più distante possibile dall'equatore. Questo punto si trova sul Tropico del Cancro, il parallelo terrestre che attraversa Egitto Libia, Algeria e molti altri Paesi. Il Tropico è individuato infatti proprio come la linea in cui si verifica questo fenomeno, cioè in cui il Sole raggiunge lo zenit nel giorno del solstizio.

Dal giorno dell'equinozio il punto in cui il sole riesce ad essere perpendicolare alla Terra si sposta un poco alla volta verso nord fino al giorno del solstizio, quando raggiunge il massimo e poi torna a spostarsi verso sud.

Il momento esatto in cui la perpendicolare del Sole raggiungerà il suo massimo verso nord si verificherà quest'anno 7 minuti dopo le 10 secondo lo UTC (Coordinated Universal Time, quello che un tempo era l'Ora di Greenwich), nello stesso istante per tutte le regioni della Terra. In Italia saranno le 12 e 7 minuti. Per gli scienziati sarà quello l'esatto momento del solstizio e da quell'istante in poi il Sole ricomincerà a calare nel nostro emisfero.

Lungo la linea del Circolo polare artico sarà l'unico giorno dell'anno in cui il sole non tramonterà all'orizzonte. In tutte le zone a nord del Circolo polare questo fenomeno si verifica anche prima e dopo il solstizio, per un periodo sempre più lungo man mano che ci si sposta verso il Polo. Al Polo Nord il Sole non tramonta mai per sei mesi, dall'equinozio di primavera a quello invernale. Nelle zone a sud del Circolo polare, invece il Sole cala comunque sotto l'orizzonte per alcune ore, anche se in questo periodo c'è luce per tutta la notte.

Infatti, anche se il giorno del solstizio d'estate resta il giorno più lungo dell'anno, la sua durata si riduce man mano che ci si sposta verso sud. A Torino durerà più di 15 ore e mezza (15 ore, 37 minuti e 41 secondi). A Palermo meno di 15 ore (14 ore 49 minuti e 3 secondi). Mentre a Londra durerà più di 16 ore e mezza. I tempi sono quelli che intercorrono tra il sorgere del Sole e il tramonto, mentre le ore di luce sono molte di più.

Il 21 giugno non è però il giorno in cui il Sole sorge prima al mattino o tramonta più tardi la sera. L'alba più anticipata si è già verificata nei giorni scorsi. A Torino è stata il 15 giugno, quando il Sole è sorto quasi un minuto prima di quello che farà domani. Il tramonto più ritardato sarà invece il 26 giugno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104526108

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno