Tu sei qui: CronacaSorrento, sospeso il sindaco Massimo Coppola. Dimissioni di giunta e consiglio comunale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 maggio 2025 08:07:22
È stato sospeso dalla carica il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, arrestato in flagranza di reato dopo aver intascato una mazzetta. Il provvedimento è stato ufficializzato ieri dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in seguito all'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, che ha disposto per Coppola la misura cautelare della custodia in carcere.
Nelle stesse ore, Coppola ha fatto pervenire le sue dimissioni all'Ufficio Protocollo del Comune.
Il sindaco, accusato di corruzione, è stato fermato mentre riceveva il denaro. Dopo la convalida dell'arresto, è scattata la sospensione automatica dalla carica, come previsto dalla normativa vigente sugli Enti locali.
Successivamente, i componenti della giunta e i rappresentanti della maggioranza nel consiglio comunale di Sorrento, hanno rassegnato ieri sera le dimissioni dall'incarico nelle mani del segretario generale, dando avvio alla procedura di scioglimento anticipato dell'organo consiliare e quindi alla decadenza dell'amministrazione.
"La consapevolezza dell'alto valore dell'istituzione rappresentata, il senso di responsabilità di fronte ai cittadini e, non ultimo, l'amore per la nostra città, ci spinge a rassegnare le dimissioni - hanno dichiarato i rappresentanti della giunta e i componenti di maggioranza del consiglio comunale - Riponiamo la massima fiducia nell'attività della magistratura e attendiamo gli sviluppi delle indagini che, auspichiamo, facciano piena luce su eventuali responsabilità".
Ora il prefetto Michele di Bari, preso atto delle dimissioni, potrà dare avvio all'iter per la nomina di un commissario prefettizio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10808101
Un vasto sequestro di oltre 11 milioni di prodotti da fumo illegali è stato eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, che hanno smantellato una rete di importazione e distribuzione di prodotti di contrabbando attiva nel capoluogo siciliano e nella provincia. Denunciati l'importatore...
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno inferto un doppio colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi. Con una prima operazione, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, all'esito di un'indagine svolta sotto la direzione della Procura...
La Guardia di Finanza di Bari ha inferto un duro colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi per la salute. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari, hanno individuato un'organizzazione dedita...
Nella mattinata odierna, al termine di un'articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno - Gruppo Antiterrorismo, è stata data esecuzione all'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dall'Ufficio GIP del Tribunale...