Tu sei qui: Cronaca«Sospendete la procedura di mobilità fino al 23 maggio»
Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2011 00:00:00
Si è tenuto ieri a Napoli, presso l’Assessorato alla Sanità della Regione Campania, l’incontro con il sub-commissario alla Sanità, dott. Mario Morlacco, a cui hanno partecipato l’azienda Silba, il commissario straordinario Bartoletti, l’on. Giovanni Baldi, il sindaco Marco Galdi, l’assessore al Lavoro, Vincenzo Lamberti, ed il consigliere comunale di Roccapiemonte, Felice Rescigno.
Il dott. Morlacco ha condiviso la richiesta presentata dall’azienda Silba - caldeggiata dalla componente politica presente, in rappresentanza di tutta l’unità operativa sulla Silba - di modificare il Decreto Zuccatelli n. 6 del 10 febbraio 2010, nella parte in cui non prevede la tipologia di pazienti gravi e gravissimi, distinguendoli da quelli delle RSA, cui riferire un diverso trattamento tariffario.
Il sub-commissario Morlacco si è, inoltre, impegnato nella prossima settimana a predisporre un quadro descrittivo delle diverse tipologie di assistiti, sulla base del quale l’Asl potrà valutare i pazienti attualmente ospitati presso Villa Alba e Villa Silvia. A conclusione di questo processo, rilevata la natura del fabbisogno assistenziale, sarà possibile commisurare tariffe differenziate in ragione della gravità degli assistiti.
L’on. Giovanni Baldi, il sindaco Marco Galdi e l’assessore Vincenzo Lamberti dichiarano: «Facciamo voti all’azienda Silba di voler sospendere la procedura di mobilità in atto per 150 dipendenti fino a tutto il 23 maggio p.v., in attesa delle determinazioni attese dal sub-commissario Morlacco. Nel contempo, invitiamo le organizzazioni sindacali ed i dipendenti tutti - una volta definito il nuovo quadro di differenziazione degli assistiti, che preveda anche l’ipotesi di pazienti gravi e gravissimi - a voler accettare i contratti di solidarietà per il tempo strettamente necessario all’Asl per sottoporre a visita i pazienti e classificarli in ragione dei criteri che saranno definiti dal sub-commissario regionale. Siamo convinti che questa soluzione consentirà di ridare nuovo slancio all’azienda Silba, continuità lavorativa ai dipendenti e continuità assistenziale ai degenti delle strutture».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10674104
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...