Tu sei qui: CronacaSosta per disabili, lotta ai trasgressori
Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2009 00:00:00
Guerra a tutto campo contro chi abusa dei parcheggi riservati ai disabili, occupandoli senza possedere il permesso speciale o addirittura esponendo un tagliando falso. Partirà da questa settimana un'incisiva campagna, organizzata dall’Assessorato alla Sicurezza e dal Comando di Polizia Locale, al fine di scoraggiare un fenomeno, purtoppo, in continuo aumento.
«Siamo pronti ad una vera e propria battaglia in nome della civiltà - annuncia l’assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli - É inqualificabile il comportamento di coloro che non solo commettono una violazione del Codice della strada, ma soprattutto dimostrano una totale insensibilità nei confronti di quanti sono costretti a convivere con una disabilità e si ritrovano con la negazione anche di queste piccole agevolazioni».
È stato predisposto, pertanto, un piano dettagliato sulle aree di parcheggio riservate ai diversamente abili, con controlli più incisivi sul loro utilizzo e sull’uso improprio dei contrassegni per la sosta disabili. Oltre alla visibile collocazione dell’autorizzazione in auto, si controlleranno la sua autenticità, ossia i requisiti dichiarati per ottenere l’autorizzazione alla sosta negli stalli dei disabili, ed anche l’effettiva presenza del disabile.
Qualora venga provata l’infrazione, immediata scatterà la rimozione con il carro attrezzi del veicolo in violazione. Per i trasgressori sanzioni esemplari, non solo sotto il profilo economico: una multa da 78 euro, taglio di 2 punti sulla patente, gli oneri connessi alla rimozione forzata dell’autoveicolo e, infine, addirittura una “multa morale”, con la pubblicazione dei nominativi di chi verrà multato.
Fonte: Il Portico
rank: 10114100
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...