Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSostenibilità ambientale, 15 occasioni di lavoro

Cronaca

Sostenibilità ambientale, 15 occasioni di lavoro

Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2009 00:00:00

Diffondere la cultura della sostenibilità ed insieme favorire la crescita di occupazione giovanile qualificata sono alla base del progetto “Officina Ambientale”, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

L’obiettivo è di formare personale qualificato in grado di operare nell’ambito del recupero e della gestione del territorio al fine di realizzare una crescita sostenibile.

Viene, dunque, offerta un’occasione di lavoro a 15 giovani di Cava de’Tirreni e Sarno. Il progetto si rivolge a tutti coloro che, aventi un’età compresa tra i 18 ed i 36 anni, sono in possesso del diploma di scuola media superiore, laurea o titolo superiore, in stato di inoccupazione o disoccupazione.

Gratuita la partecipazione al corso di formazione, che sarà strutturato in 400 ore, di cui 300 di formazione in aula e 100 di stage, e che formerà discenti che potranno supportare la Pubblica Amministrazione e gli Enti locali nella gestione del territorio. I partecipanti potranno trovare collocazione anche nelle aziende private impegnate in produzioni che abbiano un rilevante impatto ambientale.

Il candidato dovrà far pervenire entro le ore 13 del prossimo 31 agosto, alla sede dello Sportello informativo o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cava, la domanda di partecipazione, un curriculum vitae in formato europeo, la dichiarazione sostitutiva di certificazione e la fotocopia di un valido documento di riconoscimento.

La documentazione potrà essere scaricata dai siti internet www.cittadicava.it e www.officinambientale.it o ritirata presso la sede dello Sportello informativo di Officina Ambientale, sito in via C. Consalvo (San Pietro), presso la Scuola Media Trezza e l’Urp del Comune di Cava de’Tirreni. Saranno dichiarate non valide le domande incomplete o pervenute fuori termine.

Il corso non sarà avviato con un numero di candidati inferiore a 15. L’elenco degli allievi ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito del Comune metelliano. Le selezioni, per cui è prevista una commissione esaminatrice, si terranno presso l’Agenzia per la Formazione, sita presso la sede dello sportello amministrativo, a partire dal 4 settembre 2009.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10953100

Cronaca

Cronaca

Como, bandiera palestinese allo stadio: cinque tifosi denunciati e Daspo per 8 anni complessivi

Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...

Cronaca

Truffa anziana in Calabria e fugge con gioielli e orologi: arrestato sul treno a Salerno

Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...

Cronaca

Precipita in uno scavo profondo: morto operaio 54enne nel casertano

Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...

Cronaca

Napoli, sospesa l’attività di due ristoranti per gravi carenze igienico-sanitarie

Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno