Tu sei qui: CronacaStrada Castiglione-Ravello: divieto di transito per autobus e mezzi pesanti di massa superiore a 3,5 tonnellate
Inserito da (Admin), venerdì 22 novembre 2024 19:12:08
Con l'ordinanza n. 1121 del 21 novembre, la Provincia di Salerno ha disposto il divieto il transito agli autobus e ai veicoli che trasportano merci con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate lungo la SR ex SS 373 di Ravello. Il provvedimento è stato adottato per motivi precauzionali e cautelativi, in seguito a segnalazioni e sopralluoghi che hanno evidenziato le criticità del tratto stradale.
La SR 373 «presenta lungo l'intero tratto che si sviluppa per quasi 5 km - si legge nell'ordinanza - un percorso accidentato, caratterizzato da un tracciato curvilineo con numerosi stretti tornanti caratterizzati da pendenze eccessive e un'insufficiente larghezza della carreggiata che, per circa 2 km rende necessario il transito a senso unico alternato disciplinato da impianto semaforico; tutto ciò lungo una strada caratterizzato da un significativo flusso di traffico turistico». Queste peculiarità, unite al peggioramento delle condizioni meteorologiche con l'arrivo dell'inverno, rendono il transito per i mezzi pesanti particolarmente pericoloso.
Inoltre, gli autisti dei pullman di linea hanno più volte segnalato difficoltà di manovra, soprattutto in caso di pioggia, a causa delle condizioni del manto stradale. Sebbene la pavimentazione non presenti anomalie evidenti, si è deciso di avviare ulteriori verifiche e valutazioni per garantire la massima sicurezza.
L'ordinanza, firmata dal dirigente del Settore Viabilità, ingegner Angelo Michele Lizio, è stata trasmessa ai responsabili della manutenzione stradale, alle autorità locali, alla Protezione Civile e ai corpi di polizia di Salerno e Napoli. Tra i destinatari figurano anche le società di trasporto pubblico e privato, come Bus Italia e SITA Sud.
In un comunicato stampa il Comune di Ravello fa sapere che "la Sita garantirà per gli studenti, da domani 23 novembre, la fermata a Ravello e a Sambuco, con la partenza di tre autobus alle ore 7 da Scala, con destinazione Amalfi via Tramonti."
Il Comune di Scala fa sapere via social che domani mattina sarà garantito il trasporto scolastico con partenza di tre autobus alle ore 7.00 da Piazza Municipio, sosta per gli studenti di Ravello e Sambuco e si raggiungerà Amalfi via Tramonti. All'uscita saranno garantite le corse per Scala-Ravello, via Tramonti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100929104
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...