Tu sei qui: CronacaStrade deserte per Coronavirus: a Cava tornano i truffatori dello specchietto
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 marzo 2020 08:46:47
Finti tamponamenti per estorcere denaro agli automobilisti. Succede a Cava de' Tirreni, dove, in una sola giornata, si sono registrati ben tre casi. La truffa, conosciuta con il nome di "truffa dello specchietto" è molto semplice: solitamente il truffatore ed il suo complice si appostano con un'automobile con uno specchietto preventivamente rotto, individuano una possibile vittima, nella maggioranza dei casi una persona di mezza età, e fanno partire la truffa.
In questo caso, i malintenzionati hanno gioco facile lungo strade deserte, senza automobili, ma soprattutto, senza testimoni.
A farne le spese, come riporta laredazione.eu, un cittadino che ieri mattina si stava recando a lavoro, all'altezza di località San Giuseppe al Pozzo, sulla ex strada statale 18 in direzione di Nocera Superiore. L'uomo, fortunatamente, non ha abboccato: ha preso il telefonino per allertare i carabinieri, facendo dileguare i truffatori. Episodi analoghi si sono verificati, domenica scorsa, in via delle Arti e dei Mestieri e nei pressi del Trincerone della ferrovia.
Fonte: Il Portico
rank: 108814104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...