Tu sei qui: CronacaStrade deserte per Coronavirus: a Cava tornano i truffatori dello specchietto
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 marzo 2020 08:46:47
Finti tamponamenti per estorcere denaro agli automobilisti. Succede a Cava de' Tirreni, dove, in una sola giornata, si sono registrati ben tre casi. La truffa, conosciuta con il nome di "truffa dello specchietto" è molto semplice: solitamente il truffatore ed il suo complice si appostano con un'automobile con uno specchietto preventivamente rotto, individuano una possibile vittima, nella maggioranza dei casi una persona di mezza età, e fanno partire la truffa.
In questo caso, i malintenzionati hanno gioco facile lungo strade deserte, senza automobili, ma soprattutto, senza testimoni.
A farne le spese, come riporta laredazione.eu, un cittadino che ieri mattina si stava recando a lavoro, all'altezza di località San Giuseppe al Pozzo, sulla ex strada statale 18 in direzione di Nocera Superiore. L'uomo, fortunatamente, non ha abboccato: ha preso il telefonino per allertare i carabinieri, facendo dileguare i truffatori. Episodi analoghi si sono verificati, domenica scorsa, in via delle Arti e dei Mestieri e nei pressi del Trincerone della ferrovia.
Fonte: Il Portico
rank: 101615107
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...