Tu sei qui: CronacaStrisce bianche e prima ora, la Metellia si apre al confronto
Inserito da La Redazione (admin), martedì 22 febbraio 2011 00:00:00
L’aumento della percentuale di strisce bianche e la possibilità di frazionare la prima ora della sosta tra gli argomenti “caldi” che l’Unione Nazionale Consumatori intende “presentare” alla Metellia Servizi. Sono in programma, infatti, per le prime settimane di marzo una serie di incontri tra le associazioni cittadine di consumatori e commercianti ed i vertici della società che gestisce la sosta in città, durante i quali si discuterà di eventuali modifiche al nuovo piano.
Nuovo piano che, come assicurato tempo addietro dall’amministratore delegato della Metellia, Giovanni Muoio, dovrebbe essere pronto entro la fine del mese di febbraio. Alcune indiscrezioni parlano della tariffazione anche per l’area Erp di via Filangieri e di quella in via Lauro, ai Pianesi. Allo studio pure gli stalli per il parcheggio di via Veneto e di Corso Mazzini, dove la sosta dovrebbe essere consentita fino a 5 metri prima degli incroci. Lo stesso Muoio, comunque, negli ultimi tempi si è detto aperto a nuove “possibilità”. E ciò soprattutto dopo i ripetuti solleciti in tal senso dell'avv. Luciano D’Amato, Presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori.
Da sempre in prima linea per la difesa dei diritti dei cittadini-consumatori, D’Amato in svariate circostanze ha manifestato la sua contrarietà ad alcuni punti previsti dal nuovo piano sosta, tanto da ricorrere all’Antitrust per una pronuncia in merito. Nel dettaglio delle sue richieste soprattutto la possibilità di garantire agli automobilisti il pagamento di metà tariffa per la prima mezz’ora di sosta.
Quanto all’aumento delle strisce bianche, il Presidente regionale dell’Unione Consumatori, non condividendo la percentuale del 30% stabilita dal Comune, ha richiesto l’aumento al 50% per gli stalli adibiti al parcheggio gratuito. Ciò con la previsione, comunque, di un frazionamento orario, in modo da favorire un adeguato “turnover” tra le automobili.
Pertanto sul tavolo del confronto, che con molta probabilità si dovrebbe “imbandire” entro i primi 15 giorni di marzo, vi sarà il progetto definitivo del nuovo piano parcheggi, nonché la mappatura puntuale del territorio cittadino che la Metellia ha assicurato di redigere entro il 28 febbraio. Confronto che, come auspicato dai più, potrebbe aprire nuovi scenari.
Fonte: Il Portico
rank: 10276106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....