Tu sei qui: CronacaSversavano liquami nell'ambiente, sequestri in un’industria conserviera di Mercato San Severino
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 12:31:42
A seguito di controlli mirati alla tutela del territorio ed al contrasto degli illeciti ambientali nell'ambito del programma "Rinascita fiume Sarno", militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati dai Carabinieri della Stazione locale, hanno operato sequestri in un'industria conserviera operante in zona.
I militari hanno riscontrato che i fanghi e liquami prodotti dalla lavorazione venivano sversati illecitamente in un invaso di circa 700 mq realizzato all'interno del comprensorio aziendale e che vi era inoltre un'area di circa 100 mq sulla quale erano stoccati senza autorizzazione circa 150 bins contenenti rifiuti (fanghi di lavorazione). Inoltre le acque di piazzale venivano, per dispersione, scaricate direttamente nei terreni circostanti poiché i piazzali erano privi di sistemi di raccolta e regimentazione delle acque.
Per questo le aree ed i rifiuti illecitamente depositati sono stati sequestrati e i responsabili delle attività illecite deferiti all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art.256 del D. Lgs.152/2006 (gestione illecita di rifiuti) e dell'art. 137 stessa legge (scarico non autorizzato).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100415108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...