Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTagli Cstp, intervengono PD ed Udc

Cronaca

Tagli Cstp, intervengono PD ed Udc

Inserito da (admin), venerdì 15 aprile 2011 00:00:00

In seguito alla drastica riduzione del servizio del CSTP, che tra pochi giorni colpirà l’intera provincia di Salerno ed in modo particolare Cava de’ Tirreni, stamattina si legge sui giornali dell’intervento del nostro Sindaco, Avv. Marco Galdi, che unitamente all’assessore Carleo, e con l’interessamento del Consigliere Regionale Giovanni Baldi, ha presentato formale richiesta d’incontro con il Direttore Barbarino e l’assessore provinciale Ciccone per discutere del grave problema.

Ad onor del vero il Partito Democratico, attraverso il comunicato stampa e con i diversi incontri tenutosi con le maestranze della CSTP di Cava, da giorni si sta interessando del problema unitamente agli altri partiti di opposizione, tanto che tramite il Consigliere Sorrentino decisero unitariamente di presentare un’interrogazione nell’ultimo Consiglio comunale.

La nostra non vuole essere polemica, non servirebbe a nulla, però non possiamo sottacere che ancora una volta la famosa filiera istituzionale penalizza in modo grave ed indiscriminato Cava de’ Tirreni. Così come non possiamo non denunciare che le esternazioni del nostro Sindaco arrivano in ritardo, netto ritardo ed a tempo scaduto. L’intera vicenda era a conoscenza di tutti, come è possibile che a giochi fatti si pensa di intervenire? Sarebbe stata molto più logica e produttiva una forte presa di posizione alcuni giorni fa, anche con un forte coinvolgimento del Consiglio comunale e dell’intera popolazione.

Il mio rammarico, nonché preoccupazione, deriva dal fatto che successivamente, anche di fronte a diversi tagli, rimaniamo soddisfatti e pronti a tessere elogi per l’intervento effettuato da parte dei nostri politici, perché siamo riusciti ad ottenere qualche risultato rispetto a quanto paventato in questo momento. In parole povere, ritorno ad un mio intervento sull’ospedale: abbiamo 100, la previsione dopo i tagli ci porta a 30, riusciamo dopo qualche pseudo-intervento ad arrivare a 50, diciamo che siamo stati bravi ad ottenere i risultati e ringrazieremo i vari esponenti politici.

Caro Sindaco, questo no, non è possibile. Così come non è possibile sentire sempre e comunque la stessa “cantilena”: stiamo scontando gli errori del passato. Direi di finirla, ormai questo governo regionale, provinciale e cittadino governa da un anno e più, deve assumersi le sue responsabilità, anche quelle derivanti da uno scatafascio del nuovo assetto CSTP che porterà a penalizzare ancora una volta le fasce più deboli della popolazione.

Il Consigliere Comunale Pasquale Scarlino, a nome e per conto del Gruppo consiliare PD

La proposta dell’Udc

E’ giusto quanto doveroso l’atteggiamento dell’Amministrazione Comunale di Cava de’ Tirreni, così come è condivisibile che il ridisegno delle strategie aziendali del C.S.T.P. coinvolga il nostro Comune, come si legge nella nota del Sindaco (“Se bisogna cambiare, facciamolo insieme e soprattutto senza passare sulla testa delle nostre comunità…”).

Alle dichiarazioni dei buoni intendimenti, però, devono seguire anche azioni concrete! Quindi, nelle more che si faranno questi incontri e, verosimilmente, daranno gli esiti che tutti ci auguriamo, e nel frattempo che l’intervento dell’On. Baldi produca i suoi effetti a livello regionale, perché l’Amministrazione Comunale non si impegna a supportare i costi che garantiscano le regolari corse, così come ha fatto il Comune di Vietri sul Mare?

Si potrebbe attingere, per esempio, dal fondo di riserva delle casse comunali ed evitare così disagi che non erano stati calcolati dagli utenti.

Il Commissario cittadino dell’UdC, Luigi Durante

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10104109

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...