Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarsu salata, ristoratori in rivolta

Cronaca

Tarsu salata, ristoratori in rivolta

Inserito da La Redazione (admin), martedì 10 agosto 2010 00:00:00

Ristoratori metelliani sul piede di guerra: al centro della loro protesta la salatissima tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con una quota che oscilla tra i 25 ed i 35 euro a metro quadro. Nel mirino soprattutto la disparità di trattamento con gli albergatori cittadini, che pagano invece 11 euro al metro quadrato. Tre volte in meno rispetto alla loro quota.

Privi di tutela nonostante il notevole contributo al mantenimento di una città pulita e vivibile, con un grande impegno per la raccolta differenziata dei rifiuti, i proprietari di ristoranti, bar e pizzerie si dichiarano pronti proprio a non differenziare più la spazzatura. Una decisione, questa, dalle conseguenze catastrofiche nel caso venisse adottata da tutti quelli presenti sul territorio comunale.

Intanto, dall’Ufficio Tributi di Palazzo di Città fanno sapere che i coefficienti di produzione dei rifiuti sono fissati dal decreto ministeriale n. 154 del 1985 e non dipendono, quindi, da scelte comunali. In particolare, il decreto parla di differenziazione tra utenze domestiche e non domestiche, nelle quali ultime sussiste l’ulteriore distinzione tra bar, ristoranti, pizzerie ed alberghi, con questi ultimi “costretti” a pagare quote minori (11 euro al metro quadro) rispetto a tutti gli altri per la maggiore metratura dei locali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10023103

Cronaca

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

Cronaca

Rapina da 80mila euro a Bologna, banda in fuga bloccata sull’A1: quattro arresti

Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...

Cronaca

Caserta: Guardia di Finanza devolve alla Protezione Civile attrezzatura per giardinaggio oggetto di furto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno