Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarsu salata, ristoratori in rivolta

Cronaca

Tarsu salata, ristoratori in rivolta

Inserito da La Redazione (admin), martedì 10 agosto 2010 00:00:00

Ristoratori metelliani sul piede di guerra: al centro della loro protesta la salatissima tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con una quota che oscilla tra i 25 ed i 35 euro a metro quadro. Nel mirino soprattutto la disparità di trattamento con gli albergatori cittadini, che pagano invece 11 euro al metro quadrato. Tre volte in meno rispetto alla loro quota.

Privi di tutela nonostante il notevole contributo al mantenimento di una città pulita e vivibile, con un grande impegno per la raccolta differenziata dei rifiuti, i proprietari di ristoranti, bar e pizzerie si dichiarano pronti proprio a non differenziare più la spazzatura. Una decisione, questa, dalle conseguenze catastrofiche nel caso venisse adottata da tutti quelli presenti sul territorio comunale.

Intanto, dall’Ufficio Tributi di Palazzo di Città fanno sapere che i coefficienti di produzione dei rifiuti sono fissati dal decreto ministeriale n. 154 del 1985 e non dipendono, quindi, da scelte comunali. In particolare, il decreto parla di differenziazione tra utenze domestiche e non domestiche, nelle quali ultime sussiste l’ulteriore distinzione tra bar, ristoranti, pizzerie ed alberghi, con questi ultimi “costretti” a pagare quote minori (11 euro al metro quadro) rispetto a tutti gli altri per la maggiore metratura dei locali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10653103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...