Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTavola rotonda con le città gemellate

Cronaca

Tavola rotonda con le città gemellate

Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2010 00:00:00

Grazie all’invito formulato dall’assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, hanno partecipato a Cava de'Tirreni ad una tavola rotonda relativa all’organizzazione di giochi storici tutte le città gemellate, nonché le città che intrattengono gemellaggi rispettivamente con Schwerte, Pittsfield, Gorzow e Kaunas. Fra le città gemellate con Schwerte da registrare l’interessamento di Hastings (Inghilterra).

E’ stato un fine settimana molto impegnativo, quello dal 2 al 5 luglio, che ha coinvolto le due delegazioni proventi dalla Città gemellata di Schwerte (Walter Huelscher e Hans Georg Winkler, assessore alla cultura) e di Kaunas (Lina Lauciute, assessore alla cultura, ed Editha). Il primo incontro si è tenuto venerdì 2 luglio alla presenza dell’assessore Adinolfi, dell’Ufficio Gemellaggi nelle persone delle dott.sse Giovanna Longobardi, Carla Angelini e Dina Bellucci, delle due delegazioni di Kaunas e Schwerte e di alcuni membri del Comitato Promozione dei Gemellaggi.

In tale occasione l’assessore Adinolfi ha ufficializzato l’invito alle delegazioni presenti di partecipare ai festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia Benedettina, che si terranno l’anno prossimo a Cava. La proposta dell’assessore è stata quella di organizzare una sorta di “Giochi senza frontiere” fra le città gemellate, la cui prima edizione si terrà proprio nella città di Cava, da ripetersi ogni anno in una città diversa. Ogni città potrà proporre, oltre al folclore, anche alcuni giochi tipici della propria tradizione storica e culturale.

Sabato 3 luglio, alla presenza del Sindaco, Prof. Avv. Marco Galdi, si è discusso ancora dell’organizzazione dei giochi storici medioevali a cui dovrebbero partecipare le città gemellate proprio in occasione dei festeggiamenti del Millennio. Nel programma era stata prevista, inoltre, una visita all’Abbazia Benedettina proprio per far capire agli ospiti l’autentico spirito delle celebrazioni del millennio nella nostra città.

Parole di sentito ringraziamento sono provenute soprattutto dalla delegazione tedesca e, in particolare, dal presidente del Comitato Gemellaggi Schwerte-Cava, ing. Walter Huelscher: «Mille grazie per tutto ciò che avete fatto per noi, per Hans-Georg Winkler e per me! Tante grazie e tanti saluti anche a Carla Angelini, all’assessore Carmine Adinolfi ed al sindaco Marco Galdi. Era un buona conferenza con buona idee. Anche noi vogliamo fare una “tavola rotonda” per discutere in merito al nostro contributo per il Millennio. Ancora mille grazie a tutti per il bel soggiorno».

Infine, nella serata di domenica 4 luglio, in occasione della “Disfida dei Trombonieri”, tra i circa 12mila spettatori allo stadio "Simonetta Lamberti" c’erano anche le delegazioni delle “città gemellate” Schwerte (Germania) e Kaunas (Lituania). La tre giorni dedicata all’organizzazione dei giochi medioevali storici si è conclusa con l’idea ed il progetto di far partecipare tutte le città gemellate per il prossimo anno. Gli ospiti hanno gradito molto l’iniziativa e l’organizzazione ed hanno lasciato la nostra città con grande soddisfazione, dichiarando il proprio impegno per la buona riuscita dell’iniziativa.

Nicola Pisapia, Presidente Comitato Promozione Gemellaggi Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10655105

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...