Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTavolo Assessorato-Consiglio regionale, no al reddito di cittadinanza

Cronaca

Tavolo Assessorato-Consiglio regionale, no al reddito di cittadinanza

Inserito da (admin), mercoledì 4 agosto 2010 00:00:00

Il presidente della II Commissione speciale di controllo in tema di Politiche giovanili, disagio sociale ed occupazione, on. dott. Giovanni Baldi, ha partecipato, quale parte attiva, ieri mattina presso la Regione Campania all’insediamento del tavolo istituzionale Assessorato-Consiglio Regionale avente per oggetto il reddito di cittadinanza, insieme all’assessore alle Politiche sociali, Ermanno Russo, che ha promosso tale iniziativa istituzionale, ed al consigliere regionale Antonia Ruggiero, presidente della VI Commissione consiliare permanente Istruzione e cultura, Ricerca scientifica, Politiche sociali. La ricerca di nuove azioni di sostegno all’inserimento sociale in alternativa al reddito di cittadinanza è l’obbiettivo del tavolo che si è insediato ieri.

«E’ indispensabile - ha sottolineato l’on. Giovanni Baldi al termine dell’incontro - migliorare l’attuale quadro sociale della Regione, che merita un confronto anche aspro, ma leale sui contenuti, rifuggendo dall’idea di risolvere il problema delle politiche di welfare attraverso l’erogazione di sussidi e contributi fini a se stessi».

Il cambio di passo in tema di sostegno al reddito e di contrasto alla povertà è emerso dalla presa d’atto che l’esperienza del reddito minimo si è di fatto rivelato fallimentare, come emerge anche dal “Libro verde sul futuro del modello sociale”, presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. La Giunta ed il presidente Stefano Caldoro si sono espressi a più riprese su una rivisitazione del sussidio finora elargito e sul subentro di nuove politiche di welfare, finalizzate all’inserimento lavorativo e fatte di percorsi personalizzati per l’emersione dalla povertà.

«Lo strumento del reddito di cittadinanza - ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali, Ermanno Russo - appare oggi improponibile per la situazione sociale della Campania. Non solo per la mancanza di fondi, che non consentirebbe di erogare il contributo alla vasta platea ammessa a finanziamento, ma anche per la scarsa incidenza della stessa misura, che in questi anni non ha sortito alcun effetto sul fronte del contrasto alla povertà. Occorre avviare un dibattito “bipartisan” in seno alle istituzioni per trovare un’alternativa valida a tale sussidio, nell’ottica dell’inserimento lavorativo e sociale».

Anche la presidente Ruggiero ha condiviso i rilievi mossi dall’assessore: «Bisogna mettersi definitivamente alle spalle il mero assistenzialismo, facendo posto a politiche finalizzate e mirate. Questa è una problematica che non ha colore politico e sono sicura che tutte le forze politiche presenti in Commissione ed in Consiglio Regionale saranno ben liete di contribuire alla discussione per la riscrittura del welfare in Campania».

On. Giovanni Baldi, Presidente II Commissione Speciale Politiche giovanili, disagio sociale, occupazione

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Giovanni Baldi L'on. Giovanni Baldi

rank: 10833103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...