Tu sei qui: CronacaTerminate le ricerche tra Maiori e Minori: falso allarme, non erano resti umani
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 16:16:12
Falso allarme: non si trattava di resti umani. Il sub che, intorno alle 14, ha mandato la segnalazione era stato tratto in errore da una pietra dalla forma molto simile a un teschio, che era attorniato da alghe e radici che potevano richiamare capelli umani e altre piccole ossa.
Anche i Vigili del Fuoco, che per primi hanno fatto il sopralluogo, erano stati tratti in inganno dalla particolare conformazione della roccia.
Soltanto quando i sommozzatori, giunti da Napoli, hanno effettuato i rilievi fotografici si è compresa chiaramente la realtà dei fatti.
Le operazioni si sono concluse intorno alle 16.
La Capitaneria di Porto ha provveduto a contattare l'uomo e tranquillizzarlo: non si trattava davvero di un teschio.
Leggi anche:
Presunti resti umani nel mare tra Maiori e Minori, sommozzatori al lavoro /FOTO e VIDEO
Fonte: Maiori News
rank: 106639109
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...