Tu sei qui: CronacaTerremoto nei Campi Flegrei di magnitudo 3.2, cittadini spaventati svegliati all'alba
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 giugno 2025 08:28:21
Un altro terremoto scuote il napoletano, anche questa volta nella zona dei Campi Flegrei. Nella mattinata di oggi, giovedì 5 giugno, la terra ha tremato con una scossa di magnitudo 3.2, registrata alle 6:48, a Bagnoli, con una profondità di 3 chilometri. La scossa ha spaventato molti cittadini, svegliati all'alba dal violento movimento tellurico. La serie di scosse era iniziata già alle 5 del mattino, quando il primo segnale di attività sismica aveva avuto luogo, con scosse di bassa intensità (0,3 di magnitudo). A seguire, si sono verificate scosse di maggiore intensità che hanno fatto crescere il timore tra la popolazione.
Il terremoto è stato avvertito principalmente nelle zone di Fuorigrotta, Posillipo e nei comuni circostanti i Campi Flegrei. I residenti hanno condiviso sui social testimonianze di paura e preoccupazione, raccontando di essere stati svegliati di soprassalto dal forte tremore.
Questa nuova sequenza sismica arriva dopo un incontro tra il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e i comitati dei cittadini che, proprio ieri, si erano riuniti a Pozzuoli. Durante la riunione, che ha visto la partecipazione dei sindaci di Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli, del vicesindaco di Napoli, e del capo della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, è stato fatto il punto sulla situazione sismica e sulle difficoltà riscontrate dalla popolazione. Il prefetto ha confermato che le istanze dei cittadini sono state ascoltate attentamente e che le risposte alle problematiche sollevate sono in fase di studio.
"Abbiamo ascoltato le istanze che vengono dai cittadini e dai comitati e mi è stato consegnato un documento che sarà oggetto di approfondimento. Tutti i livelli istituzionali sono vicini alla popolazione", ha dichiarato il prefetto.
Il prefetto ha rassicurato i cittadini sul fatto che nessuno sarà lasciato da solo, con un impegno costante da parte del Governo, della Regione e dei Comuni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10215109
Paura ieri a Salerno, dove i Carabinieri del N.O.R.M. Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel transitare sul corso cittadino sono stati allertati da un uomo che in evidente stato di agitazione segnalava ai militari che suo figlio, un bimbo di 2 anni, era rimasto bloccato all'interno...
Lutto nel mondo del nuoto. Luca Tranzillo, atleta, istruttore e dirigente sportivo, è stato colpito da un infarto durante la Traversata dello Stretto di Messina. "Basta un attimo e quella che doveva essere una giornata di sport si è trasformata in tragedia", ha scritto la Federazione Italiana Nuoto Calabria...
È stato rinvenuto ieri a circa un chilometro dal villaggio turistico dove lavorava, il corpo senza vita di Mariia Buhaiova, studentessa ucraina di 18 anni. Della giovane non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso, quando si erano perse le sue tracce. Mariia si trovava in Puglia per partecipare...
È completamente bloccata, da circa un'ora, la circolazione lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, all'altezza della curva di Castiglione, nel comune di Ravello, a causa di un guasto meccanico a un autobus della Sita in servizio di linea verso Salerno. Secondo le prime informazioni, il mezzo si sarebbe...