Tu sei qui: CronacaTerremoto nel Fiorentino: forte scossa avvertita tra Romagna e Toscana, epicentro a Marradi
Inserito da (Admin), lunedì 18 settembre 2023 06:54:06
Una forte scossa di terremoto ha svegliato in anticipo la popolazione del Fiorentino alle 5.10 di questa mattina. Secondo le informazioni fornite dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l'evento sismico ha avuto una magnitudo di 4,8 con epicentro localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi (Firenze), a una profondità di 8,4 km.
Il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, ha immediatamente comunicato che non sono stati segnalati danni o feriti. Nonostante ciò, la forte scossa ha generato un notevole allarme tra la popolazione, con centinaia di persone che si sono riversate in strada poco dopo il sisma.
Nelle ore successive, l'Ingv ha registrato numerose scosse di assestamento con epicentro nella stessa zona. La più rilevante, di magnitudo 2,8, ha avuto l'ipocentro a 7 km di profondità ed è avvenuta a 4 km a ovest di Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, situato a circa 10 km in linea d'aria da Marradi.
I vigili del fuoco della provincia di Forlì-Cesena hanno riferito di aver ricevuto molte chiamate da cittadini spaventati. Sebbene ci siano state alcune segnalazioni di crepe in abitazioni private, non si hanno notizie di gravi danni o di persone coinvolte.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato la Sala Situazione Italia per monitorare e valutare l'eventuale impatto del sisma. Sono in corso verifiche dettagliate in collaborazione con le strutture locali del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
Il terremoto è stato avvertito distintamente anche nella città di Firenze, generando preoccupazione tra gli abitanti. Le autorità locali e regionali stanno lavorando in coordinamento per garantire una risposta tempestiva e organizzata alle possibili esigenze della popolazione.
I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni delle autorità e a rimanere informati tramite i canali ufficiali di comunicazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106113100
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...