Tu sei qui: Cronaca"Terronismo" di Demarco a Com&Te
Inserito da (admin), mercoledì 1 giugno 2011 00:00:00
Marco Demarco, direttore del Corriere del Mezzogiorno, con il libro “Terronismo” (Rizzoli), il prossimo ospite venerdì 3 giugno alle ore 18.30 al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, della V edizione della Rassegna letteraria Com&Te, promossa ed organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio.
Demarco, che si sottoporrà alle domande di Pasquale Petrillo, ideatore e curatore della rassegna letteraria, e di Felice Naddeo, caporedattore del Corriere del Mezzogiorno, ha lavorato all’Unità e nel 1997 ha fondato a Napoli, insieme con Paolo Mieli, Il Corriere del Mezzogiorno. È opinionista di “Sette” e di “Magazine”, settimanali del Corriere della Sera. Nel 2004 ha fondato l’Osservatorio sulla camorra e l’illegalità. Al suo attivo numerose pubblicazioni, curando, tra l’altro, i libri “Non sarò Clemente” di Clemente Mastella e “La versione di K” di Francesco Cossiga.
Anche Demarco si cimenta sul tema dell’Unità d’Italia che non è mai stata tanto controverso quanto lo è oggi. Alla più che ventennale Lega Nord è venuto in tempi recenti ad affiancarsi da sud il revisionismo neoborbonico, il cui sostenitore più famoso è Pino Aprile, autore del bestseller “Terroni” (già ospite di Com&Te), con il quale Demarco polemizza dalla pagine del suo libro.
Secondo Demarco, le espressioni estreme di questi due fenomeni sono sì antitetiche, ma nella sostanza identiche, perché entrambe separatiste, rivendicative e condite con un pizzico (più o meno abbondante) di razzismo. Per definirle con un termine unico, l’autore ha coniato una parola nuova: terronismo.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.premiocomete.it
Comunicazione Premio Com&Te
Fonte: Il Portico
Marco Demarco
rank: 103412109
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...