Tu sei qui: CronacaTessera Sanitaria scaduta, cosa fare?
Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2010 00:00:00
La Tessera Sanitaria scade di validità: che fare? Assolutamente niente! Sarà l’Agenzia delle Entrate, di concerto con la So.Ge.I. (Società Generale d’Informatica) S.p.A., che circa due mesi prima della scadenza ci farà recapitare presso il nostro domicilio fiscale (abitazione), gratuitamente, la nuova tessera.
Ricordiamo che la sua istituzione è avvenuta con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 269 del 2003, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 326 dello stesso anni. Certificando anche il nostro Codice Fiscale, deve essere utilizzata per usufruire delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.
La tessera sanitaria, nel retro, contenendo tutti i nostri dati personali, ha validità anche di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (T.E.A.M.), consentendoci di ottenere le prestazioni sanitarie nei Paesi dell’Unione Europea.
Quando scadrà (dopo 6 anni dal nuovo rilascio), saranno sempre l’Agenzia delle Entrate e la So.Ge.I. S.p.A. ad inviarci a casa una nuova tessera, restando sempre valida per certificare il nostro Codice Fiscale!
Qualora i dati anagrafici impressi sulla tessera dovessero essere inesatti, non ci resta che contattare l’Agenzia delle Entrate. Quella di Salerno è sita in Via Degli Uffici Finanziari, 7 (di fronte al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco), tel. 089.30.62.111.
Per ogni chiarimento in merito all’utilizzo della Tessera Sanitaria, possiamo rivolgerci a qualsiasi Azienda Sanitaria oppure al numero verde (gratuito): 800.030.070.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 109817101
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...