Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTips per conservare a lungo e bene un pavimento per esterni in gres

Cronaca

Tips per conservare a lungo e bene un pavimento per esterni in gres

Inserito da (Admin), lunedì 21 giugno 2021 16:56:57

Le stime degli addetti ai lavori del settore lo dicono chiaramente: la pavimentazione da esterni favorita dagli italiani è a forma di piastrelle in gres porcellanato. Diversi elementi concorrono al successo di questo materiale: le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono, la somiglianza con altri materiali più pregiati, il prezzo.

 

Il gres infatti è un materiale altamente personalizzabile. Può ad esempio imitare un effetto parquet in una veranda, ma essendo più resistente e meno costoso di un set di listelli di legno.

 

Ciò nonostante, c'è una domanda che spesso i neo proprietari di un pavimento in gres porcellanato si fanno spesso: come pulire le piastrelle senza rovinarle? La premessa d'obbligo è che si tratta di un'operazione semplice, da effettuare seguendo alcune avvertenze per non commettere errori. Andiamole a vedere.

 

La prima pulizia dopo la posa

 

Le squadre di operai più professionali sono solite provvedere alla prima pulizia della pavimentazione. Se non altro perché la fase di posa, anche se fatta bene, lascia sempre dei residui e in generale dello sporco. Tuttavia è bene sapere come comportarsi con la prima pulizia del nostro pavimento in gres.

 

Innanzitutto meglio procedere subito, dopo i giusti tempi di essiccazione del fissante. Eventuali residui di stucchi e polveri tendono a persistere maggiormente quanto più li si lascia agire. È bene ricordare che in questa fase iniziale non bisogna agire con troppa foga sulle piastrelle (sconsigliato a prescindere) per non lasciare graffi e altri segni.

 

Altra operazione preliminare è quella di chiedere al fornitore o agli operai che hanno provveduto alla posa qualche consiglio sui prodotti da utilizzare per pulire. In ogni caso, all'inizio servirà un detergente apposito a base acida e una spazzola con setole leggermente abrasive.

 

Meglio scegliere una giornata fresca e non troppo soleggiata per effettuare questa operazione. Come spiegato da un grande fornitore di piastrelle in gres, la caratteristica principale del prodotto è la resistenza, anche agli agenti chimici. Ma i raggi solari potrebbero incrementare l'azione acida del prodotto e quindi meglio sempre non rischiare.

 

A questo punto si va a diluire il prodotto a seconda delle indicazioni sulla confezione, spazzolare poi con fermezza ma senza calcare la mano su ogni singola piastrella. Sarebbe bene cominciare l'operazione in un angolo non troppo esposto, in modo da poter testare il risultato prima di agire su tutta la superficie. Una volta terminato di spazzolare basta passare solo dell'acqua sulla superficie.

 

Pulizia di routine del gres porcellanato

Esistono vari di piastrelle di gres porcellanato, sia da interno che esterno. Possiamo però prendere come caso due macrocategorie nelle quali si raccolgono queste:

  • Gres porcellanato effetto legno;
  • Gres porcellanato opaco.

Il primo è un gres che riproduce l'effetto dei listelli di legno, quindi ha una superficie liscia e quindi piuttosto semplice da pulire. Diverso il discorso per le piastrelle opache, più rustiche e dalla superficie irregolare.

La scelta del prodotto è essenziale in entrambi i casi. Per il gres effetto legno è necessario utilizzare un prodotto specifico privo di sostanze oleose, che non lasci residui. Nel caso invece di quello ruvido, bisogna valutare la presenza percentuale di sostanze tensioattive che tendono a infiltrarsi nella trama porosa delle piastrelle.

Per quanto riguarda lo strumento da utilizzare invece, per un gres porcellanato effetto legno si possono usare panni cattura polvere e panni morbidi per il pavimento. Scopa a setole morbide invece per il gres porcellanato effetto ruvido che ha bisogno di maggior attrito per essere pulito a sufficienza. In ogni caso bisogna ricordare che si tratta di un materiale perfetto per l'esterno vista la grande resistenza, pertanto, oltre a queste poche accortezze, non sarà necessario un grande sforo per tenere pulito il vostro pavimento esterno.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10224106

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...