Tu sei qui: CronacaTorna "Passeggiando per Santa Lucia"
Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2011 00:00:00
Il territorio, con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi angoli caratteristici, la sua architettura, i suoi cortili, con i lavori artigianali, è una risorsa importantissima per la crescita di una Comunità. Da molti anni (19), la Parrocchia di Santa Lucia è impegnata nel promuovere il territorio della frazione con iniziative di carattere storico, sociale e culturale, con lo scopo di far conoscere, apprezzare, riscoprire e valorizzare una risorsa tante volte ignorata e non a pieno compresa, forse a volte sottovalutata.
Le strade, i cortili, i rioni per il passato hanno giocato un ruolo sociale fondamentale nella crescita delle nostre comunità. Essi rappresentavano il luogo dell’incontro, della socializzazione, dello scambio di opinioni; costituivano per molti la possibilità di consolidare relazioni umane e sociali, che il correre della vita quotidiana ha quasi del tutto portato a perdere ed ignorare.
La manifestazione “Passeggiando per Santa Lucia” si pone l’ambizioso obiettivo di far riscoprire angoli poco noti della frazione, non solo ai suoi abitanti, ma anche a tutti i cavesi e non. Vuol promuovere presso le nuove generazioni la conoscenza del territorio, che è innanzitutto tutela, salvaguardia e promozione. Dopo l’entusiasmante esperienza delle precedenti edizioni, l’itinerario che verrà proposto in questa quarta edizione riserverà molte sorprese, con giardini, portoni e scorci veramente suggestivi della nostra frazione. Come già avvenuto nelle precedenti manifestazioni, saranno coinvolti ragazzi, giovani, adulti ed anziani. Tutti saranno protagonisti per due giorni nel far rivivere antichi mestieri e tradizioni che rischiano l’oblio del tempo e della memoria. Nella realizzazione della manifestazione sono state coinvolte le scuole del territorio, i cittadini della zona presa in considerazione ed i gruppi parrocchiali.
I visitatori verranno accompagnati attraverso un percorso che li porterà passo dopo passo a gustare un angolo poco noto della zona e, mentre si passeggerà, si gusteranno antichi sapori e si rivivranno scene di vita paesana che appartengono al tempo passato. All’interno dei vari portoni e cortili si cercherà di far rivivere al visitatore il fascino, il calore, il clima ed i sapori di un tempo.
Si è scelto, per l’edizione di quest’anno, di far ruotare l’interesse del visitatore intorno al tema degli antichi mestieri, cercando di offrire uno spaccato storico della frazione e dei suoi mestieri. Per questa quarta edizione di “Passeggiando per Santa Lucia” si è scelta la zona di via Pasquale Lamberti, molto suggestiva, con tanti angoli caratteristici che meritano una visita. Attraversando cortili, giardini e spazi comuni, sembra che il tempo si sia fermato. Gli abitanti della zona, grazie alla conformazione del territorio, hanno ancora la possibilità di vivere una dimensione sociale della strada, del cortile e del giardino.
La manifestazione si svolgerà domani, sabato 14 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 24.00, e domenica 15 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 24.00.
IL PROGRAMMA
Sabato 14 maggio
- Ore 10.00: Artisti di strada accoglieranno lungo via P. Lamberti, con giochi ed animazione, i ragazzi delle scuole cittadine;
- Ore 10.30/12.30: Apertura dell’itinerario di visita lungo via P. Lamberti, con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri, realizzati nei vari portoni e giardini;
- Ore 16.00: Animazione per i ragazzi in via P. Lamberti;
- Ore 16.00/24.00: Animazione lungo via P. Lamberti, con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri, realizzati nei vari portoni e giardini;
- Ore 21.00: Animazione della serata con la presenza di una scuola di ballo.
Domenica 15 maggio
- Ore 17.00: Animazione per i ragazzi in via P. Lamberti;
- Ore 17.00/24.00: Apertura dell’itinerario di visita lungo via P. Lamberti, con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri, realizzati nei vari portoni e giardini;
- Ore 21.00: Animazione della serata con la presenza di una scuola di ballo.
Al termine dell’itinerario si potranno degustare piatti tipici, accompagnati da buon vino locale. Il ricavato della manifestazione sarà destinato alla realizzazione di opere parrocchiali.
Per info e contatti:
Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni - Parrocchia Santa Lucia V. e M., P.za Felice Baldi, 18, Santa Lucia di Cava de’ Tirreni - 84010 (Sa). Tel/fax: 089.461416; e-mail: santalucia@teletu.it; sito web: www.santaluciadicava.it
Il Parroco Don Beniamino D’Arco
Fonte: Il Portico
rank: 10438102
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...