Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTour scolastico, il sindaco in visita alla "Don Bosco"

Cronaca

Tour scolastico, il sindaco in visita alla "Don Bosco"

Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2010 00:00:00

Volge al termine il tour del primo cittadino, Marco Galdi, e dell’assessore alla Pubblica Istruzione ed Edilizia scolastica, Vincenzo Passa, nelle scuole dell’infanzia, di primo grado e secondarie di primo grado cavesi.

Questa mattina tappa al I Circolo Didattico, ed in particolare al plesso “Don Bosco”. Il sindaco, accompagnato dal suo assessore al ramo, ha incontrato la dirigente scolastica dott.ssa Ester Cherri, il corpo docente e non docente, i ragazzi. Un giro nelle classi del plesso che negli ultimi anni è stato protagonista di un restyling radicale in ogni sua parte, che ha riguardato la parte strutturale e che sta completandosi con l’arredo delle aule.

La visita programmata ha vissuto poi dell’incontro in sala riunioni delle “quinte” con i rappresentanti locali delle Istituzioni, accolti al canto dell’Inno di Mameli. La dirigente scolastica ha fatto gli onori di casa, chiedendo prima di iniziare un minuto di silenzio in memoria dei militari morti in Afganistan ed in ricordo del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo.

Particolarmente emozionato l’assessore Passa, che ha ricordato le sue esperienze alle elementari proprio nella scuola di Corso Mazzini. «Mi rivedo bambino nel vostro volto e mi rivedo giovinetto tra i vostri banchi. È con gioia che sono tra di voi. Spero di poter essere utile a voi tutti, come a tutti gli altri scolari cavesi, per quel poco o tanto che un’Amministrazione comunale può fare».

Anche il sindaco Galdi ha ricordato la sua infanzia tra i banchi della Mazzini: «Apprezzo il lavoro della dott.ssa Cherri. E quello che fanno le sue insegnanti ed il corpo non docente. Come per l’assessore Passa e come per tanti cavesi, ho frequentato questa scuola. Sono qui per fare a voi tutti gli auguri di uno straordinario anno scolastico. Il futuro della città siete voi. E questi anni sono fondamentali per la vostra formazione e decisivi per il vostro futuro. Studiare, impegnarsi, ascoltare le vostre insegnanti sarà per voi tutti utilissimo per costruire il vostro futuro. Impegnatevi e sarà sicuramente più facile affrontare le sfide che vi attendono quando dovrete fare il vostro percorso nella società».

Poi alcuni bambini hanno proposto alcuni spunti al loro sindaco sui più svariati temi. Da quello delle scelte intraprese sui “sanpietrini” alla richiesta di piste ciclabili in città o di spazi ludici e di verde nel cuore della vallata. Ma è soprattutto sull’ospedale che ci si è fermati di più. “Perché caro sindaco vuoi chiudere l’ospedale”, questa la domanda di un bambino di quinta della Don Bosco. «Il sindaco qualche mese fa si è incatenato a Napoli, andando contro corrente, pur di difendere la presenza dell’Ospedale a Cava. E nulla è cambiato da allora. A voi ragazzi posso solo dire che ho annunciato che, se non riuscirò a difendere dalla chiusura il nostro ospedale, sono pronto a dimettermi per continuare la battaglia di civiltà al fianco di tutti i miei concittadini e libero dai lacci istituzionali».

Prima di lasciare la scuola, in una cassetta postale realizzata dagli scolari della Don Bosco e consegnata al sindaco sono state imbucate decine e decine di lettere. «Prometto di leggerle tutte - ha salutato così i ragazzi, che lo hanno festeggiato con bandierine e striscioni, Marco Galdi - e di rispondere con i fatti alle vostre richieste».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10874106

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...