Tu sei qui: CronacaTragedia a Napoli, 62enne di Vico Equense muore dopo lite davanti al Policlinico Federico II
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 aprile 2024 12:01:53
Tragedia al Policlinico Federico II di Napoli, dove un 62enne è morto dopo essere stato coinvolto in una lite.
Come riporta il quotidiano "Rai News", all'uomo, Francesco Vanacore, per tutti Ciccio, originario di Vico Equense, avrebbe avuto un alterco con alcuni vigilantes che si trovavano in quel momento all'ingresso dei cancelli dell'ospedale.
I carabinieri della compagnia Vomero sono intervenuti sul posto, dove nel frattempo era scoppiata una colluttazione tra il 62enne e i vigilantes.
Al loro arrivo, i militari hanno trovato il 62enne accasciato in terra, con difficoltà respiratorie.
Nonostante l'intervento dei sanitari e i tentativi di rianimazione in ospedale, l'uomo è morto nel tardo pomeriggio di ieri.
Si indaga per ricostruire la vicenda.
Il cordoglio e l'appello del sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello: "Una di quelle notizie che non vorresti mai sentire e che ha scosso tutta la nostra Comunità. Esprimo la mia vicinanza e quella di una Città intera alla famiglia e ai parenti del caro Ciccio, con la certezza che le autorità preposte facciano chiarezza su una vicenda che ha dell'incredibile".
La direzione del Policlinico Federico II, in una nota, rende noto aver "costituito nell'immediatezza una commissione di indagine interna finalizzata ad acquisire ogni utile informazione per accertare l'accaduto".
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 105722100
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...