Tu sei qui: CronacaTramonti e Cuneo piangono Giovanni Adamo, il cordoglio dell’Associazione Pizza di cui era presidente onorario
Inserito da (Maria Abate), domenica 13 dicembre 2020 13:38:20

Se ne va un nome storico della pizza a Cuneo, che è anche un pezzo di storia di Tramonti. È deceduto, ieri, Giovanni Adamo, 74 anni, fondatore della pizzeria ‘OScugnizzo nel capoluogo della Granda. Oltre alla moglie, lascia i figli Alfonso e Giuseppe.
A Cuneo era giunto nel 1976 dal borgo montano della Costa d'Amalfi con la moglie Rosina Coccorullo: la sua pizzeria di Corso Dante divenne ben presto un punto di riferimento. Nel giugno 2019 il locale ha festeggiato i suoi 40 anni di attività, un lungo arco di tempo durante il quale è sempre stata salda l'attenzione per la qualità, per il metodo di Tramonti nel preparare la pizza, per i prodotti tipici.
E per tutti questi motivi Giovanni era molto conosciuto negli ambienti della ristorazione e dell'agroalimentare di qualità: è stato anche presidente provinciale dei pizzaioli e delegato Slow Food. A Cuneo aveva portato l'orgoglio di essere nato a Tramonti, in cui ritornava ogni volta che poteva. Ma soprattutto aveva reso celebre, insieme agli altri colleghi pizzaioli della sua terra natia, la pizza De.Co di Tramonti. Faceva parte dell'Associazione Pizza Tramonti, insieme alla quale ha sempre portato in alto il nome di questo prodotto, frutto di antiche tradizioni, di metodi invariati nel tempo e di grande maestria. Proprio i suoi colleghi soci lo ricordano con un messaggio di addio, che riportiamo di seguito.
È doveroso ricordare il caro Giovanni tra i primi fattivi ed entusiasti fondatori, e presidente poi, della Corporazione Pizzaioli di Tramonti ed il suo fondamentale apporto per la transizione verso la costituzione della nuova Associazione Pizza Tramonti, quale presidente onorario.
Il suo impegno è stato sempre improntato ad un profondo legame con la sua Tramonti e ad una nobile passione per le sue origini, sentimenti, comuni a tanti tramontani costretti ad emigrare, mai scemati nel tempo e sempre vivi nel corso della vita trascorsa tra Cuneo e Tramonti.
All'impegno per lo sviluppo del proprio comparto di lavoro ha sempre aggiunto tanta generosità, verso la sua terra e quanti versano in condizioni di necessità, come in occasione, appunto, di questa pandemia di cui è stato vittima.
La terra che gli ha dato i natali l'accoglierà per il riposo eterno, tra l'affetto e la stima di tutti.
I funerali saranno celebrati mercoledì 16 dicembre, alle 14, nella chiesa di San Felice nella frazione Pietre, poi la salma sarà poi portata al Cimitero comunale di Tramonti, dove il pizzaiolo ha sempre detto di voler riposare per sempre.
Leggi anche:
Pizza e immigrazione: l'inaspettato binomio che fece la fortuna dei tramontani
Fonte: Positano Notizie
rank: 108515101
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...