Tu sei qui: CronacaTravolta e uccisa da onda anomala, sindaco Praiano indagato per omicidio colposo
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 luglio 2018 08:44:01
Il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino è stato raggiunto da un avviso di conclusione delle indagini per la morte della turista di Belluno Mariangela Calligaro avvenuta il 2 gennaio scorso durante una passeggiata sulla Praia dove la donna venne travolta e uccisa da un'onda.
Omicidio colposo è il reato che la procura contesta al sindaco Di Martino della donna di 55 anni che era in vacanza in Costiera quando, durante una passeggiata con il marito ed un'altra coppia di amici, è stata risucchiata da un'onda. A seguito di meticolose indagini svolte dai militari del nucleo investigativo della Capitaneria di porto di Salerno, agli ordini del maggiore Claudia Di Lucca, il sostituto procuratore Roberto Penna ha individuato a carico del sindaco tutte le responsabilità della tragedia in quanto tutto ciò che attiene alla pubblica incolumità è in capo al primo cittadino del territorio.
A Di Martino viene contestato dunque l'aver omesso i controlli del caso. Gli inquirenti, dopo aver analizzato i risultati di sopralluoghi e perizie sarebbero giunti alla conclusione che in quella zona mancasse il divieto di passeggiare sulla Praia quando il mare è agitato.
La presenza del cartello potrebbe aver spinto la comitiva di turisti a non avventurarsi su quel suggestivo sentiero che è diventato il luogo di una tragedia. La donna venne ripescata dalle onde con il marito, entrambi erano in ipotermia, per lei purtroppo sono stati inutili tutti i tentativi di soccorso.
Tragedia a Praiano: tre turisti trascinati in mare dalle onde, morta una donna
Tragedia di Praiano, aperta un'inchiesta. Stradina sempre pericolosa ma segnalata
I colleghi della donna morta a Praiano: «Era solare e piena di vita»
Fonte: Il Vescovado
rank: 109235109
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...